Prestito personale

Delibera veloce

 

Argos Wityu compra la maggioranza di Axitea da Stirling Square, che sigla la exit dal deal dopo 14 anni


Passa ad Argos Wityu la maggioranza del gruppo leader italiano nei servizi di sorveglianza e sicurezza digitale per clienti aziendali Axitea, nato nel 2011 dall’integrazione di Sicurglobal Mega Italia e che ha poi integrato una serie di piccole realtà del settore (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è  Stirling Square Capital, operatore di private equity con sede a Londra, fondato dagli italiani Stefano Bonfiglio e Gregorio Napoleone, che controllava il gruppo appunto dal 2011 e che lo ha sostenuto anche in anni particolarmente difficilli, che avevano portato Axitea ad essere ammessa al concordato preventivo in continuità nel novembre 2016 dal Tribunale di Milano, procedura dalla quale il gruppo è poi uscito in via anticipata rispetto ai tempi previsti già nel 2022 “per intervenuta integrale esecuzione del riparto indicato nella proposta e supportato dal piano”(si veda altro articolo di BeBeez).

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’operazione è stata finanziata attraverso un finanziamento unitranche erogato da BNP Paribas Asset Management Europe, con BNL (gruppo BNP Paribas) che ha messo a disposizione una linea revolving (primo deal in Italia che vede il gruppo BNP Paribas come unico provider per unitranche, revolving facility e ancillary facilities).

Argos Wityu è stato assistito dall’M&A Advisor Daiwa Corporate Advisory, dal debt advisor EY Capital & Debt Advisory, sul fronte legale da Giovannelli e Associati, per la tax due diligence da WST, per la due diligence Strategy da Boston Consulting Group, per la financial due diligence da EY Capital & Debt Advisory. Quanto a Stirling Square, il fondo è stato invece supportato sul fronte m&a da Lazard e sul fronte legale da Pavia and Ansaldo, per la commercial due diligence da Deloitte e per le financial e tax due diligence da EY

Argos, che ha condotto l’operazione attraverso il fondo Argos Wityu Mid-Market VIII, al suo decimo investimento,  ha confermato Marco Bravazzano nel ruolo di ceo e nominato presidente Pietro Scott Jovane, ex ceo di Microsoft Italia già ceo di Microsoft Italia e di RCS MediaGroup,  che svolgerà un ruolo centrale nell’espansione dell’offerta tecnologica dell’azienda, sfruttando la propria esperienza per accelerare l’evoluzione dell’azienda verso soluzioni avanzate di sicurezza fisica e informatica integrate. Infine anche  Paolo Scaroni, già ceo di Enel, ENI e attualmente presidente di Enel e di AC Milan, entrerà a far parte del Consiglio di amministrazione di Axitea. Peraltro la coppia Jovane-Scaroni è già presente nel Cda di SB Italia, società con sede a Garbagnate Milanese (Milano), specializzata in soluzioni e servizi per la gestione, integrazione e digitalizzazione dei processi aziendali, altra controllata del fondo VIII di Argos Wityu (si veda altro articolo di BeBeez). Va detto inooltre che Argos Wityu ha da ancora più tempo un rapporto privilegiato con Scaroni perché quest’ultimo è dal giugno 2021 presidente di Sicura, capogruppo di Fulgard, piattaforma di aggregazione di aziende specializzate nella sicurezza dei lavoratori e delle imprese, controllata sempre da Argos, ma tramite il fondo Euroknights VII (si veda altro articolo BeBeez).

Tornando ad Axitea, il gruppo è un fornitore leader di servizi di sicurezza integrati, che offre soluzioni su misura per pmi e grandi imprese che rispondono ai bisogni di sicurezza fisica e digitale. Sotto il controllo di Stirling Square, Axitea ha subito una trasformazione digitale e un riposizionamento strategico per diversificare la propria base di clienti nel settore pubblico e privato. Questa trasformazione digitale ha comportato per Axitea il passaggio da un modello tradizionale di sicurezza fisica a una piattaforma di sicurezza integrata abilitata dalla tecnologia, che combina sorveglianza, sistemi di allarme e sicurezza informatica in un’unica soluzione unificata. Il gruppo ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi netti per 88,8 milioni di euro, un ebitda di 12,3 milioni e un debito finanziario netto di 15,6 milioni.

Marco Bavazzano, ceo di Axitea, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo a fianco di Argos Wityu. Il loro supporto strategico e operativo ci permetterà di accelerare la nostra transizione verso la protezione attiva digitale e di rafforzare ulteriormente la nostra leadership nei servizi di sicurezza abilitati dalla tecnologia. Insieme, siamo pronti a scalare il nostro impatto, a innovare attraverso settori verticali chiave e a rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri clienti. Colgo l’occasione per ringraziare il team di Stirling Square per il suo sostegno di lunga data, mentre evolvevamo la nostra strategia per soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri clienti, anche facendo gli investimenti necessari per guidare la nostra trasformazione digitale di successo”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Pietro Scott Jovane, presidente del nuovo CdA ha aggiunto: “Innovazione, un team forte e un mercato promettente, sono elementi che fanno della formula di Axitea un leader di successo con un forte potenziale. Abbiamo un know-how e un vantaggio competitivo unico, a cui si unisce il supporto di Argos, con competenze ed esperienze su scala europea, che ci fanno guardare al futuro con fiducia”.

Andrea Pavesi, partner di Argos Wityu, ha commentato: “Siamo lieti di investire in Axitea, un’azienda posizionata in modo unico nel panorama della sicurezza in rapida evoluzione. Mentre il settore si sposta dai modelli tradizionali ad alta intensità di lavoro verso la tecnologia sofisticata e le soluzioni guidate dall’intelligenza artificiale, Axitea è già in prima linea in questa trasformazione. Con il nostro sostegno, crediamo che Axitea accelererà la propria evoluzione tecnologica, attraverso l’espansione delle potenzialità di sicurezza che consente la AI e creando un valore eccezionale in questo mercato in forte crescita. Questo investimento rappresenta perfettamente il DNA di Argos: identifichiamo le aziende con solidi fondamentali e collaboriamo con i team di gestione per sbloccare il loro pieno potenziale, in questo caso sfruttando la nostra esperienza nella trasformazione digitale e nell’espansione”.

Stefano Bonfiglio, founder e chairman esecutivo di Stirling Square, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi di aver sostenuto l’evoluzione e la crescita di Axitea, che si è trasformata in un fornitore di servizi di sicurezza integrati e gestiti abilitati dalla tecnologia e ha raggiunto la posizione di leader di mercato in Italia. Lavorando a fianco di Marco e del suo team, abbiamo effettuato investimenti mirati e strategici in innovazione, risorse umane e infrastrutture digitali per rispondere alle mutevoli esigenze di sicurezza dei clienti. Siamo felici di avere sostenuto questa trasformazione digitale e di vedere l’azienda realizzare il potenziale che avevamo individuato al momento dell’investimento iniziale. A nome del nostro team, desidero estendere i nostri ringraziamenti a Marco e al suo team e augurare loro il meglio in questo nuovo ed entusiasmante capitolo dell’azienda”.

Axitea, Argos Wityu e Stirling Square Capital
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere