Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il PSR 2014-2022 del Veneto chiude con 2,4 mld di investimenti


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il PSR 2014-2022 del Veneto arriva alla conclusione con un monte di investimenti per 2,4 miliardi di euro, un risultato decisamente lusinghiero che ha superato il 93% della spesa che è ammontata a 1.561.242.134 euro, con 83.622 domande finanziate.

«In un momento storico che vede la chiusura, a fine anno, di tutti gli adempimenti tecnici del PSR 2014-2022, possiamo dire che il Veneto sta procedendo verso il completo utilizzo dei fondi a disposizione – ha detto l’assessore regionale all’agricoltura e ai fondi europei Federico Caner -. Ma oggi posso dire che il Veneto, dopo l’Alto Adige che però gode di piena Autonomia, è la prima regione d’Italia per aiuti distribuiti alle proprie imprese, e questo non è un risultato da poco».

«Ci sono dei risultati che, dopo 10 anni, non si possono non sottolineare, ed anzi lo faccio con orgoglio – dichiara Caner -. Penso in particolare ai bandi PSR per il risparmio idrico: con 41,5 milioni sono state finanziate 1.264 operazioni su 41.870 ettari di superficie. Grazie a questo, abbiamo stimato un risparmio di 85 milioni di metri cubi d’acqua ogni anno, e grazie ai nuovi impianti è stata possibile una riduzione media del 49% dei volumi irrigui utilizzati sui terreni oggetto di intervento. Significativi gli effetti economici: l’80% delle aziende destinatarie dei contributi hanno aumentato la loro produzione lorda vendibile tra il 10% e il 30%, il 52% ha migliorato la qualità del prodotto e il 16% anche il prezzo di vendita. Non ci fermiamo, visti questi numeri: con 7,1 milioni di risorse dal nuovo CSR sono state finanziate già 221 operazioni su 4.500 ettari».

Le risorse del PSR 2014-2022 del Veneto hanno riguardato anche i giovani che, secondo Caner, «sono il presente e il futuro della nostra agricoltura. Con 272 milioni di risorse PSR abbiamo aiutato 2.721 aziende di imprenditori con età media di 28 anni, per il 26% donne; il sostegno in media è stato di 58.000 euro». 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

In ambito agricolo, particolarmente importante quella di montagna, specie nella provincia di Belluno. Per Caner l’agricoltura di montagna «svolge un ruolo insostituibile nella tutela del territorio e ne determina l’attrattività per i turisti. Nonostante essa contribuisca per meno dell’8% al numero di aziende agricole venete, la Regione le dedica il 40% dei 1.561 milioni del PSR 2014-2022. Abbiamo distribuito negli ultimi 10 anni 27 milioni per l’insediamento di 670 giovani agricoltori, 100 milioni per l’ammodernamento di 1.250 imprese, 170 milioni di indennità compensativa per 3.600 aziende, 110 milioni per 3.000 aziende per il mantenimento dei pascoli e prati, 60 milioni per le imprese forestali, 44,6 milioni ai quattro GAL della zona montana per lo sviluppo rurale».

Il PSR 2014-2022 che va concludendosi ha poi puntato sull’innovazione e l’ammodernamento delle aziende, finanziando 61 gruppi operativi per 498 soggetti coinvolti, con 23,7 milioni. I 50,3 milioni per la banda ultralarga hanno consentito di collegare alla rete 166 comuni rurali del Veneto, con una popolazione raggiunta stimata di circa 399.526 abitanti.

Per il comparto dell’agricoltura biologica «sono state finanziate 1.145 domande del PSR con 44,6 milioni e già 1.385 domande con 52 milioni del CSR. Un settore su cui puntiamo molto fin dall’esordio del nuovo CSR 2023-2027, che ha già finanziato più aziende di quelle dei 7 anni di PSR 2014-2022» specifica Caner

«In questa nuova programmazione del CSR 2023-2027, giunta ormai al terzo anno di applicazione, sono state finanziate complessivamente 12.685 domande per un importo totale pari a circa 365.615.376 euro (a fronte di circa 817 milioni complessivamente disponibili) – evidenzia Caner -. L’importo complessivamente messo a bando nelle annualità 2023 e 2024 è stato pari al 69% della spesa pubblica programmata».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

Microcredito

per le aziende

 

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale