EY, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza, ha lanciato la piattaforma di intelligenza artificiale EY.ai Agentic, basata sulle tecnologie di NVIDIA e Microsoft. La piattaforma usa modelli di AI avanzati, sia privati sia specifici per determinati settori o domini, combinandoli con la conoscenza e l’esperienza umana con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni aziendali.
Attraverso agenti AI in grado di rivoluzionare i processi operativi e creare nuovi servizi innovativi, EY.ai aiuta i clienti a gestire meglio i rischi e migliorare l’efficienza e la produttività complessiva, mettendo al loro servizio la propria esperienza multidisciplinare e fornendo agenti AI senza soluzione di continuità, in grado di garantire un modello di dispiegamento coerente ed efficiente che può rispondere agli eventi in tempo reale, adattarsi ai cambiamenti normativi e guidare decisioni finanziarie e di rischio più intelligenti nelle in tutte le operazioni.
Giuseppe Santonato, AI Leader di EY EMEIA e AI Transformation Leader di EY Italia, commenta: “Gli agenti AI stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, permettendoci di automatizzare compiti complessi e migliorare l’efficienza operativa. Con la piattaforma EY.ai Agentic, stiamo sfruttando il potenziale di questi agenti AI per trasformare le nostre attività e quelle dei nostri clienti, garantendo una maggiore produttività e conformità. In questo modo, la conoscenza collettiva di 400 mila professionisti qualificati viene integrata con le tecnologie AI avanzate nell’ottica di plasmare il futuro del lavoro”.
Grazie al supporto tecnologico di NVIDIA e Microsoft, EY ha già sviluppato numerosi agenti dedicati alle diverse funzioni aziendali. Tra i più recenti, quelli volti a migliorare la conformità fiscale e ottimizzare i processi, con 150 agenti AI che collaborano con 80.000 esperti fiscali di EY in tutto il mondo, per gestire oltre 3 milioni di prodotti di conformità fiscale e ridefinire più di 30 milioni di processi nel corso dell’anno. Questi agenti AI aiutano nella raccolta dei dati, nell’analisi e nella revisione dei documenti, garantendo la conformità fiscale sia sul reddito che su altre imposte.
La piattaforma è costruita sull’intero stack NVIDIA AI, inclusi NVIDIA AI Enterprise e il nuovo NVIDIA AI-Q Blueprint. Tra le caratteristiche principali della piattaforma:
- EY Responsible AI (RAI) Framework: responsabilità, veridicità, trasparenza e affidabilità sono al centro della piattaforma, che utilizzerà NVIDIA NeMo Guardrails e il software EY SafePrompt per mitigare il rischio AI a livello di agente;
- Agentic Framework: framework per la creazione e l’orchestrazione degli agenti, utilizzando i Blueprints NVIDIA, inclusi gli AI-Q Blueprints, per operare su piattaforme di agenti di terze parti;
- Model Catalog: una raccolta di modelli “fit for purpose” scelti e progettati per soluzioni agentiche, inclusi NVIDIA NIM e modelli EY specifici del dominio e fine tuned.
- Model Development Suite: capacità di creare modelli di ragionamento AI personalizzati e pronti per l’azienda utilizzando NVIDIA AI Foundry, aiutando i clienti a guidare la trasformazione aziendale;
- Deploy Anywhere: opzioni di distribuzione globale su piattaforme di calcolo accelerato NVIDIA, nei cloud dei clienti, on-premises, at the edge e nell’ecosistema NCP NVIDIA, per supportare l’integrazione senza soluzione di continuità per operazioni interne e applicazioni rivolte ai clienti;
- Domain & Sector AI Agent Solutions: una suite aziendale di agenti AI per imposta indiretta, conformità fiscale sul reddito, crimini finanziari, conformità normativa e rendicontazione finanziaria, oltre a soluzioni settoriali mirate per finanza, marketing, resilienza informatica e catena di approvvigionamento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link