Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sicurezza sul Lavoro: Contributi a Fondo Perduto fino a 130mila Euro per le Imprese Toscane


CNA Siena supporta gli imprenditori nell’accesso ai fondi INAIL 2025 per la sicurezza aziendale

La sicurezza nei luoghi di lavoro torna protagonista anche nel 2025 grazie al nuovo Bando ISI INAIL, uno strumento ormai consolidato che consente alle imprese di accedere a contributi a fondo perduto per investimenti volti a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per la Regione Toscana, la dotazione finanziaria prevista supera i 49 milioni di euro, un’opportunità concreta per le imprese che desiderano innovare, tutelare i propri dipendenti e, allo stesso tempo, beneficiare di importanti agevolazioni economiche.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il Bando ISI INAIL 2025 si conferma un pilastro fondamentale nella strategia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e nella riduzione delle malattie professionali. Il contributo, erogato in conto capitale e calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, può coprire fino al 65% delle spese sostenute, con un contributo massimo di 130.000 euro e un minimo di 5.000 euro. Si tratta di un incentivo concreto che permette alle imprese di affrontare investimenti importanti con una significativa riduzione dei costi a proprio carico.

Sono ammissibili progetti finalizzati alla riduzione dei rischi tecnopatici e degli infortuni, investimenti che favoriscono l’adozione di modelli organizzativi orientati alla responsabilità sociale, interventi per la bonifica da materiali contenenti amianto, oltre a progetti specifici dedicati alle micro e piccole imprese che operano in determinati settori produttivi e nel comparto della produzione primaria dei prodotti agricoli.

È fondamentale sottolineare che, per essere ammissibili al contributo, gli investimenti non devono essere avviati prima dell’invio della domanda. In questo contesto, “avvio” non si riferisce soltanto alla data di emissione della fattura o al pagamento, ma anche alla semplice conferma d’ordine o all’accettazione del preventivo. Questo significa che ogni decisione di investimento deve essere accuratamente pianificata e coordinata con la presentazione della domanda di contributo per evitare il rischio di esclusione.

Navigare tra le procedure e la documentazione richiesta per accedere a questi fondi può risultare complesso, soprattutto per le piccole e medie imprese che spesso non dispongono di risorse interne dedicate alla gestione di queste pratiche. Proprio per questo, CNA Siena si propone come punto di riferimento per tutti gli imprenditori interessati ad approfittare di questa straordinaria opportunità. L’associazione offre un servizio di assistenza completo che va dalla consulenza preliminare sulla fattibilità del progetto fino alla preparazione e presentazione della domanda, oltre al supporto nella gestione della rendicontazione finale.

Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta non solo un’occasione per migliorare la sicurezza dei propri ambienti di lavoro, ma anche un’opportunità per investire nel futuro della propria impresa, aumentando la competitività e riducendo i costi legati alla gestione del rischio. In un contesto economico che richiede sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, cogliere questa occasione può fare la differenza.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Affidarsi a professionisti esperti come quelli di CNA Siena significa ridurre al minimo i margini di errore e aumentare le possibilità di ottenere il contributo. Gli imprenditori interessati possono ricevere informazioni dettagliate e fissare un incontro contattando CNA Siena al numero di telefono 0577 260600 oppure scrivendo all’indirizzo email info@cnasiena.it.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio