La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

EdilExpoRoma 2025 chiude con successo: oltre 10.000 visitatori – Foto 1 di 6


Si è conclusa con un bilancio ampiamente positivo l’edizione 2025 di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, la Fiera Internazionale dell’Edilizia che si è svolta dal 15 al 18 maggio alla Fiera di Roma. I numeri parlano chiaro: circa 10mila registrazioni sul portale ingressi, 160 espositorioltre 400 marchi provenienti da quattro continentipiù di 30 patrocini istituzionaliventi tra convegni e seminari e la partecipazione attiva di tutti gli ordini professionali di categoria.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La kermesse, organizzata da You Marketing, si è aperta con una giornata inaugurale d’eccezione, alla presenza del Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, e ha visto susseguirsi nel corso dei giorni figure di primo piano come gli assessori regionali Manuela Rinaldi e Pasquale Ciacciarelli, la consigliera Micol Grasselli per l’assessore Righini, e numerosi consiglieri regionali tra cui Eleonora Mattia, Nazzareno Neri, Marietta Tidei e Marco Colarossi.

Tra i protagonisti dell’edizione 2025, anche il mondo associativo, rappresentato da Confabitare, FINCO, Confindustria Ceramica, CNA Roma, ASSISTAL, CNG Geologi, APARF e l’Ordine degli Ingegneri. Non sono mancate presenze istituzionali come il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e rappresentanti delle Camere di Commercio e delle aziende di settore. Grande attenzione è stata rivolta anche dai media, con la presenza di testate come RAI, Mediaset, TeleRoma 56, Radio Roma, Report Rai3 e Teleuniverso.

Il programma culturale ha visto la partecipazione a dibattiti e tavole rotonde su temi strategici per l’edilizia del futuro: sostenibilità ambientale, sicurezza nei cantieri, patrimonio immobiliare post-bonus, catasto e innovazione digitale, smaltimento rifiuti edilizi, edilizia aeroportuale, isolamento termico e digitalizzazione.

Molto apprezzato l’approfondimento sul Decreto Salva Casa, presentato già nel 2024 proprio a EdilExpoRoma da Matteo Salvini e tornato al centro del dibattito nell’edizione appena conclusa. La riflessione sulla sostenibilità è stata guidata da GBC Italia, mentre l’innovazione tecnologica nel settore è stata al centro delle attività promosse da ordini professionali e aziende di punta.

Altrettanto intensa è stata la partecipazione agli eventi tecnici nella Piazza AIMI, dove si sono svolti seminari rivolti ai manutentori e installatori, con un focus su normativa, sicurezza e nuove tecnologie applicate agli edifici pubblici e privati.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un’edizione, quella del 2025, che conferma EdilExpoRoma come una piattaforma strategica di dialogo tra professionisti, imprese, istituzioni e cittadini, capace di mettere al centro lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel settore dell’edilizia.

Archiviata l’edizione 2025, la macchina organizzativa guarda già al futuro: la prossima EdilExpoRoma è in programma dal 14 al 17 maggio 2026, sempre alla Fiera di Roma. Un appuntamento già atteso dagli operatori del settore, che conferma la Capitale come punto di riferimento per l’edilizia nazionale e internazionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale