Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

PRESS OUTDOOR & PROMOTION KEY AWARD: QUANDO L’INNOVAZIONE PASSA DAI CANALI TRADIZIONALI


La 22esima edizione del Press, Outdoor & Promotion Key Award (POPKA) si avvicina e aziende e agenzie possono candidare le loro campagne. Nell’attesa abbiamo parlato con Simona Saccone, Head of the Events Office at MEDIAKEY, e Marina Garavaglia, Junior Event Manager di MEDIAKEY, delle novità di quest’anno e del ruolo che un premio come il POPKA riveste nel panorama nazionale della comunicazione.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Cosa ci dobbiamo aspettare da questa 22esima edizione del POPKA? Ci saranno delle novità rispetto alle passate edizioni?
La 22esima edizione del Press, Outdoor & Promotion Key Award rappresenta un appuntamento ormai consolidato nel panorama della comunicazione offline italiana: un riconoscimento che da oltre vent’anni celebra creatività e innovazione nei linguaggi tradizionali.
Anche quest’anno, il POPKA accende i riflettori sulle campagne più originali e significative nei settori della stampa, dell’outdoor, delle promozioni, degli eventi e del packaging, premiando progetti in grado di rileggere in chiave attuale i mezzi classici.
Un premio che interpreta la pubblicità come forma di cultura visiva, capace di dialogare con lo spazio, coinvolgere il pubblico e contribuire all’evoluzione del linguaggio comunicativo. Ancora non possiamo svelare niente ma quest’anno saremo in una nuova location e ci saranno novità anche riguardo alla conduzione della serata, di cui annunceremo presto la data.

Che genere di campagne e progetti possono candidarsi al POPKA? Quali caratteristiche devono avere?
Possono candidarsi campagne pubblicitarie e progetti che esprimono al meglio la forza e la creatività della comunicazione offline. Dalla stampa alla pubblicità esterna, dagli eventi alle promozioni fino al packaging, ogni iniziativa che valorizzi l’impatto visivo e strategico della comunicazione tradizionale è la benvenuta.
Cerchiamo progetti che non si accontentano soltanto di comunicare, ma che vogliono stupire, emozionare e trasformare ogni idea in un’esperienza unica e memorabile, che sia radicata nella tradizione o spinga verso l’innovazione.

In che modo le aziende e le agenzie possono iscrivere i loro progetti? E qual è il vantaggio che possono trarre dalla partecipazione al POPKA?
Le iscrizioni si possono effettuare sul sito di MediaKey (www.mediakey.it), dove aziende e agenzie possono registrarsi e inviare i propri progetti con una procedura semplice e guidata. 
Partecipare al POPKA significa ottenere visibilità nel panorama pubblicitario nazionale, con la possibilità di far valutare il proprio lavoro da una giuria di esperti e leader del settore. Un’opportunità concreta che agenzie e brand possono cogliere per trasformare le loro idee in un successo riconosciuto, valorizzando il lavoro creativo e strategico e accedendo a un prezioso momento di networking con i migliori professionisti della comunicazione.

Per tutte le informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Eventi ai seguenti recapiti:
Simona Saccone: [email protected]
Marina Garavaglia: [email protected]

Contabilità

Buste paga

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione