Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Rating delle Pmi: nuovo confronto di Confimi Apindustria Verona sulle sfide del settore


Le Piccole e Medie Imprese (Pmi) italiane, e in particolare quelle del settore manifatturiero, si trovano oggi ad affrontare una serie di sfide che rischiano di comprometterne la sostenibilità a lungo termine. Tra l’aumento dei costi, la crisi demografica, la contrazione dei consumi e la carenza di personale, il quadro per il comparto appare tutt’altro che favorevole. Questo contesto di incertezze è destinato a essere il fulcro del secondo appuntamento del ciclo di incontri intitolato “Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni”, promosso da Confimi Apindustria Verona con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella.

Microcredito

per le aziende

 

L’evento, che avrà luogo lunedì 26 maggio alle 17.30 nella Sala Zanotto in Villa Brenzoni Bassani a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona), vedrà un confronto tra rappresentanti istituzionali, del settore finanziario, assicurativo e accademico. Dopo il successo del primo incontro tenutosi a Illasi, l’iniziativa intende approfondire temi cruciali per la sopravvivenza delle Pmi, in un momento in cui il sistema produttivo veneto rischia di essere lasciato indietro.

Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona.

I presidenti di Confimi Veneto, Maria Carlesi, e Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto, hanno sottolineato l’urgenza di agire: «Il sistema produttivo veneto rischia di rimanere indietro se non si riconosce il valore strategico delle Pmi. Non possiamo continuare a chiedere alle aziende di reggere da sole una pressione sempre più crescente e asimmetrica, con norme e burocrazia calate su realtà di dimensioni completamente diverse.»

Un tema centrale dell’incontro sarà il merito creditizio, un fattore determinante per l’accesso al credito. «Si tratta di un fattore cruciale che le banche e le istituzioni finanziarie valutano per decidere se concedere un prestito. Significa posizionarsi in modo adeguato nel mercato. A Verona, le aziende a rischio infiltrazione mafiosa sarebbero, stando alle stime fornite dalla Cgia di Mestre, circa 1.400. Un’azienda che non è in grado di effettuare una corretta valutazione del proprio rating può trovarsi in una situazione di maggiore fragilità, tanto da arrivare a diventare un obiettivo della criminalità organizzata», ha evidenziato Carlesi.

Il rating delle imprese e la certificazione della solidità aziendale sono quindi tematiche sempre più centrali. Come sottolineato da Cioetto, «Un sistema che consenta di misurare e certificare la solidità aziendale e sia a misura di Pmi, non solo economico-finanziaria, ma anche organizzativa e gestionale, può diventare un vantaggio competitivo e uno strumento di dialogo con le banche, i partner commerciali e la pubblica amministrazione, in ambito nazionale e internazionale. È urgente offrire alle imprese strumenti concreti, che ne valorizzino il merito e la capacità di reazione.»

L’incontro del 26 maggio rappresenterà quindi un’importante occasione di confronto per trovare soluzioni pratiche che possano supportare le Pmi nel loro percorso di adattamento a un contesto economico sempre più complesso. «Le Pmi sono il presidio economico e sociale del territorio: se cadono loro, cade un intero modello. Confimi è pronta a fare la sua parte, ma è il momento che anche la politica e le istituzioni escano dalla logica delle emergenze e costruiscano risposte sistemiche, capaci di accompagnare davvero le imprese nel cambiamento», hanno concluso Carlesi e Cioetto.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!

PER RICEVERLO VIA EMAIL



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!