Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Broker assicurativi crescono, tra Acquisizioni ed Espansione territoriale – PLTV.it


20 Maggio 2025

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La divisione italiana di PIB Group ha chiuso il 2024 con oltre 35 milioni di euro di ricavi, frutto delle acquisizioni strategiche inanellate in poco più di un anno di attività nel nostro Paese: l’ultima rilevante operazione, a febbraio 2025, con l’ingresso di Elleti Broker. “Queste acquisizioni – dice il Ceo, Lorenzo Riccardi – ci permettono di ampliare il portafoglio di expertise, rafforzare la rete commerciale e consolidare la nostra presenza in un contesto in forte evoluzione“, quello del mercato italiano, che necessita di “un modello di intermediazione assicurativa sinergico e altamente specializzato“.
Nell’ultimo anno l’Ebitda margin di Pib Group Italia è salito dal 25 al 40%; oltre 100.000 i clienti; 82 i dipendenti e 380 i collaboratori.

Anche Ciba Brokers ha comunicato ieri ottimi risultati per l’esercizio 2024: 36 milioni di euro di premi (+12,6% a/a), 4,8 mln di provvigioni delle compagnie (+12,8% a/a) e produzione a 5,27 mln (+8%). Dopo Firenze e Padova, la società di brokeraggio del sistema Confcooperative sta per aprire un altro sportello a Piacenza; intanto ha portato il team tecnico a 40 professionisti.
Il presidente Daniele Ravaglia detta “tre direttrici principali: consolidamento interno, presidio territoriale, crescita delle professionalità” per “diventare sempre più un punto di riferimento a livello nazionale per imprese, cooperative e associazioni. Non ci limitiamo a offrire un servizio, vogliamo essere un partner strategico“; “soprattutto in un contesto di hard market – aggiunge l’AD e dg Stefano Ricci Lucchi -: pensiamo al complesso scenario delle assicurazioni contro i danni catastrofali o al crescente segmento legato al cyber-risk, ma siamo pronti a rispondere“.

Chi vuole irrompere nel business posizionandosi tra gli intermediari con oltre 100 mln di fatturato e un miliardo di premi è Consulbrokers, fresca dell’entrata di JC Flowers: già deliberato un aumento di capitale e un piano di investimenti triennale per più di 100 mln (di cui 30 impiegati già nel secondo trimestre 2025) per scalare le posizioni del ranking acquisendo nuove strutture e competenze, esperte in particolare di M&A e integrazioni. Le 15 sedi attuali diventeranno almeno una ventina, per coprire ogni regione e consolidare l’offerta a Pa, Pmi, grandi aziende, insurtech e persone.
La collaborazione con JC Flowers rappresenta un vero e proprio anno zero” sostiene il presidente, Alfredo Amato. “Non applichiamo una standardizzazione forzata – spiega l’AD Maurizio Fiore -, ma valorizziamo e manteniamo vive le realtà che già funzionano bene, senza stravolgerne l’identità: questo modello consente di integrare nuove eccellenze senza modificarne l’essenza, bensì esaltandone le caratteristiche distintive”.

Non è finita. La milanese B&V Broker è entrata nel 10% di Area Broker, arrivata a contare 14 sedi, 250 collaboratori, 300 mln di premi gestiti e 30 mln di euro di ricavi.
Insomma prosegue in questa prima metà del 2025 il fermento di fine 2024 registrato dal comparto, che riguarda ovviamente anche big player quali Marsh McLennan e Acrisure; e che coinvolge le partnership col mondo del credito – come tra Anima e CreditPrime o Dorotea e Tempocasa – solo per citare gli esempi più recenti riportati su PLTV.it. Il canale broker ha mostrato il suo peso anche nelle recenti prime trimestrali 2025 di alcune compagnie come REVO.

Girolamo Chiaramonte (CNP Ass.): “Al lavoro con Mga e Broker sul settore Affinity”

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

(Visited 10 times, 10 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio