Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il «superlegno» più resistente dell’acciaio: inizia la produzione industriale, rivoluzionerà l’edilizia?


Più duro e più leggero del metallo, tutto naturale e anche ignifugo. Potrebbe sostituire l’80% dell’acciaio mondiale

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Negli Stati Uniti vive un professore cinese a cui dovrebbero dare un nobel ad honorem in «sostenibilità»: la sua invenzione potrebbe far risparmiare fino al 90% dell’impatto ambientale globale legato all’edilizia. Il professore si chiama Liangbing Hu ed è tra i pochissimi scienziati che riescono a intrecciare fisica, chimica, ingegneria elettronica e scienza dei materiali. Ha studiato in Cina ma, pur essendo giovane, ha già girato – con il ruolo di Professore Emerito – le più illustri università americane, da Yale a UCLA a Stanford. La sua ricerca si concentra su innovazioni nei materiali, produzione e integrazione di dispositivi, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti per affrontare le sfide energetiche e climatiche. 

InventWood

Mentre nel 2016 insegnava alla Maryland University, ha avuto una sorta di illuminazione e ha fondato InventWood, insieme a un collega, e due anni dopo ha brevettato il SuperWood, pubblicando la ricerca sulla rivista Nature. Il suo SuperLegno in questi giorni ha superato gli ultimi test e da quest’estate verrà prodotto in serie. Liangbing Hu, ha ideato un modo per trasformare il legno comune, sotto forma di trucioli, in un materiale più resistente dell’acciaio. Negli ultimi anni ha perfezionato la tecnologia, riducendo il tempo necessario per produrre il materiale da più di una settimana a solo poche ore. Ora l’azienda si sta concentrando sulla funzione di copertura esterna ma con l’obiettivo di arrivare anche alla struttura portante dell’edificio, sostituendo di fatto il cemento e il calcestruzzo. Sarebbe una svolta, in termini di sostenibilità: il 90% dell’impatto ambientale degli edifici è dovuto al cemento e all’acciaio impiegati nella costruzione. 




















































Come si produce il SuperWood

Il prodotto SuperWood ha origine dal legno comune ed è composto principalmente da due elementi, cellulosa e lignina. L’obiettivo è rafforzare la cellulosa già presente nel legno. I nanocristalli di cellulosa sono più resistenti della fibra di carbonio. Questa viene trattata con sostanze chimiche «alimentari» per modificarne la struttura molecolare e comprimere il risultato per aumentare i legami a idrogeno tra le sue molecole, tanto da renderlo 10 volte più duro
Il risultato è un materiale che ha una resistenza alla trazione superiore del 50% rispetto all’acciaio, con un rapporto resistenza/peso 10 volte migliore. Ed è pure classificato come ignifugo di Classe A, ovvero altamente resistente alle fiamme. E resiste anche ai parassiti. Venendo impregnato di polimeri, può essere stabilizzato per uso esterno come rivestimento o per realizzare e tetti. In definitiva, InventWood utilizza trucioli di legno per creare travi strutturali di qualsiasi dimensione che non necessitino di finitura. Il tutto mantenendo colori naturali.

20 maggio 2025 ( modifica il 20 maggio 2025 | 15:50)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga