Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’Europa dei semiconduttori: una nuova era di cooperazione tra UE e Asia sud-orientale – Torino Cronaca


L’assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, ha partecipato a Singapore al forum SEMICON Southeast Asia 2025, evento internazionale dedicato alla filiera dei semiconduttori, intervenendo sul tema della cooperazione tra Unione Europea e Asia sud-orientale nel settore. L’obiettivo dichiarato è rafforzare la sicurezza economica, la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento in un comparto strategico per molteplici settori industriali.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel suo intervento, Tronzano ha richiamato le linee guida dell’European Chips Act, il pacchetto di misure adottato dall’Unione Europea per incrementare la produzione interna di semiconduttori e ridurre la dipendenza da fornitori esterni. Il programma mira a raddoppiare entro il 2030 la quota europea nella produzione globale di chip, portandola dall’attuale 10% al 20%, attraverso investimenti pubblici e privati superiori a 80 miliardi di euro. Tale iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di autonomia tecnologica e sovranità digitale, che coinvolge settori chiave come la difesa, l’automotive, la sanità e l’energia.

Tronzano ha evidenziato la necessità di creare filiere resilienti e integrate mediante partenariati scientifici, tecnologici e industriali con economie avanzate dell’Asia sud-orientale. In particolare, ha sottolineato il valore del Partenariato Digitale UE-Singapore, siglato nel 2023, che stabilisce impegni comuni su temi come cybersicurezza, regolamentazione dell’intelligenza artificiale, protezione dei dati e sviluppo di infrastrutture digitali.

Ha inoltre illustrato il ruolo della European Semiconductor Regions Alliance (ESRA), fondata a Bruxelles nel settembre 2023 e presieduta da Tronzano per il 2025. ESRA riunisce 35 regioni di 13 Paesi europei, tra cui il Piemonte, la Sassonia, la Catalogna e la Baviera, e rappresenta un interlocutore istituzionale per la Commissione Europea nell’attuazione pratica degli obiettivi dell’European Chips Act. L’alleanza punta a mobilitare le risorse regionali, rafforzare i collegamenti tra poli tecnologici, imprese e università, e favorire un modello policentrico di sovranità tecnologica basato sulla cooperazione interregionale.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Tra gli esempi di investimenti strategici in Piemonte, Tronzano ha citato Aixtron, multinazionale tedesca produttrice di apparecchiature per la deposizione di materiali semiconduttori, che ha annunciato l’apertura di un nuovo impianto a Orbassano con un investimento di 100 milioni di euro e la creazione di circa 300 posti di lavoro entro la fine del 2025. Altro progetto rilevante è quello di Silicon Box, azienda di Singapore, che ha scelto Novara per il suo primo stabilimento europeo dedicato all’assemblaggio e testing avanzato di chiplet, con un investimento complessivo di 3,2 miliardi di euro e 1.600 posti di lavoro previsti.

Il Piemonte si conferma uno dei principali hub industriali europei del settore, con 534 imprese attive, una produzione stimata di 1,7 miliardi di euro (pari al 24% del comparto nazionale) e la presenza di aziende di rilievo quali SPEA, Seica, Osai, Vishay e MEMC/GlobalWafers. La combinazione di capacità produttive, ricerca e sviluppo e infrastrutture consolidate posiziona la regione come piattaforma di riferimento nell’ecosistema dei semiconduttori in Europa.

Infine, Tronzano ha rimarcato come il successo delle politiche europee nel settore dipenda dalla valorizzazione del ruolo delle regioni, che agiscono come soggetti attivi e non solo come beneficiari. L’ESRA, ha affermato, dimostra come le regioni possano fornire risposte tempestive, creare ambienti collaborativi e facilitare l’accesso ai finanziamenti per la ricerca e l’innovazione, contribuendo così al rafforzamento della catena industriale europea dei semiconduttori.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese