La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’Umbria protagonista a Venezia con la sua visione di Made in Italy


La seconda giornata del festival “L’Italia delle Regioni”, in corso a Venezia fino a oggi, 20 maggio, ha visto l’Umbria al centro del dibattito nazionale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto i lavori con un forte richiamo al ruolo delle Regioni come “snodo essenziale” per la crescita del Paese e la valorizzazione delle eccellenze territoriali, riconoscendone il valore nella costruzione di coesione e identità nazionale.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’Umbria guida il tavolo sul Made in Italy

A rappresentare la regione umbra, la presidente Stefania Proietti, che ha coordinato il tavolo tematico “Made in Italy: valore territoriale, cultura, turismo e promozione. L’intervento ha portato a Venezia una visione concreta e integrata di sviluppo territoriale, basata su imprese, comunità e innovazione, ponendo l’Umbria come modello nazionale di promozione del territorio.

Non è solo un’etichetta commerciale – ha dichiarato Proietti – ma un sistema fatto di radici culturali, qualità produttiva, sostenibilità e bellezza”. L’Umbria intende collegare i suoi asset identitari – agroalimentare, manifatturiero, turismo spirituale, borghi, parchi – con tecnologie e strumenti digitali in un progetto organico di valorizzazione e attrattività.

Turismo, eventi e digitalizzazione: la strategia umbra

Tra i punti chiave, il ruolo degli eventi come leva per il posizionamento dell’Umbria sullo scenario nazionale e internazionale. Proietti ha ricordato l’Ottavo Centenario francescano in programma nel 2026, che rappresenterà una vetrina strategica per l’intera regione.

Al centro dell’azione di governo, anche la costruzione di un’Umbria più accessibile e accogliente, grazie a infrastrutture digitali, servizi intelligenti e strategie orientate ai flussi turistici di qualità. In questo quadro si inserisce l’app “UmbriaFacile”, che sarà presentata ufficialmente oggi. Uno strumento digitale pensato per offrire itinerari, servizi e informazioni, e per raccogliere dati utili alla pianificazione territoriale.

Stand e partecipazione al Villaggio delle Regioni

Oltre all’attività istituzionale, l’Umbria è presente con uno stand nel Villaggio delle Regioni a Campo San Polo, dove vengono raccontati i progetti, i prodotti tipici e le esperienze più rappresentative del territorio. Una presenza che mira a coinvolgere cittadini e visitatori attraverso contenuti innovativi e racconti autentici.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’Umbria come modello per le politiche territoriali future

“Vogliamo costruire un’Umbria connessa, intelligente e inclusiva”, ha concluso Proietti, sottolineando l’importanza della formazione, delle reti pubblico-private e della valorizzazione del capitale umano. Un approccio integrato che punta su qualità, identità e sostenibilità come leve di crescita.

La giornata si è chiusa con la consapevolezza che la partecipazione al festival rappresenta un’opportunità strategica per costruire alleanze, condividere buone pratiche e progettare politiche di sviluppo capaci di generare impatti reali. L’Umbria c’è, e guarda al futuro con determinazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.