Microcredito

per le aziende

 

Bitcoin nuovi record sopra 1 mila, entusiasmo per il Genius Act


Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei $111 mila, segnando un nuovo massimo storico grazie a una crescente domanda istituzionale e al rinnovato ottimismo legato alla possibilità di una regolamentazione più chiara e più snella sotto l’amministrazione Trump, che negli ultimi anni aveva fatto capire di essere molto favorevole al mondo cripto ma si era dedicata ad altre questioni dopo l’insediamento di gennaio.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nella sessione odierna i prezzi del BTC sono arrivati a toccare un picco a $111873, superando così i record precedenti. Bene tutto il cryptoworld. Ether +6% a $2675, Solana +5% a $179, Litecoin +4% a $100.

Cosa sostiene il rally?

Il rally è sostenuto da una serie di fattori che segnalano una crescente accettazione e accumulo strategico di Bitcoin da parte di attori chiave nel mondo della finanza e della tecnologia.

Uno dei principali driver di questa impennata è l’ottimismo per un disegno di legge (il Genius Act) sui cosiddetti stablecoin recentemente fatto avanzare nel processo legislativo grazie a un voto favorevole al Senato USA (66 voti a favori contro 32 contrari, conquistando anche il parere positivo di alcuni senatori democratici).

Crediamo che l’avanzamento del Genius Act abbia portato investitori e trader ad aumentare gli acquisti di cripto nella convinzione che sia un importante passo per avere una regolamentazione più chiara per le imprese legate agli asset digitali sotto la presidenza di Donald Trump. La prospettiva di un quadro normativo più definito sta incoraggiando sia i retail sia gli investitori istituzionali ad aumentare la loro esposizione.

Dalle notizie recenti Strategy (la ex MicroStrategy che ha cambiato denominazione negli scorsi mesi) sta continuando ad accumulare Bitcoin. E molte altre imprese stanno seguendo il modello del gruppo di Michael Saylor.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Le valutazioni di IG

Riteniamo che il superamento dei $111 mila da parte di Bitcoin rappresenta più di una semplice corsa speculativa: segna l’inizio di una nuova fase di maturazione e legittimazione per il mercato degli asset digitali. I nuovi record storici sono stati raggiunti dopo una tendenza positiva partita dai minimi di inizio aprile che è stata costante e continua a segnare nuovi picchi. Valutiamo che con l’adozione istituzionale in forte aumento e un quadro normativo potenzialmente più favorevole all’orizzonte, la criptovaluta sembra ben posizionata per proseguire la sua ascesa nei prossimi mesi con il probabile target di $120 mila.

Analisi tecnica Bitcoin

Dopo il record storico a $111873 i prezzi hanno leggermente ritracciato scendendo a $110530. Riteniamo che ribassi fino a $102 mila possano essere compatibili con l’ipotesi di realizzazione di un nuovo segmento rialzista con obiettivi ipotizzabili a $117750 e $120 mila. Conferme per tali prospettive grafiche di crescita arriveranno con il superamento dei picchi intraday a $111873. Discorso ben diverso invece in caso di cedimento del supporto a $102 mila, area di transito della EMA/SMA 20 e minimo del 19 maggio, preludio a un possibile ribasso verso $97920.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio