Messaggi di sostegno e solidarietà internazionale all’iniziativa referendaria su lavoro e cittadinanza promossa e sostenuta dalla Cgil in vista del voto dell’8 e 9 giugno 2025.
Congresso dei Sindacati della Gran Bretagna – TUC
Mi chiamo Paul Nowak. Sono il segretario generale del Congresso dei Sindacati della Gran Bretagna. Mi appello a tutti gli italiani che vivono in Gran Bretagna a sostenere i referendum indetti dalla Cgil. Un voto contro il lavoro precario, un voto a favore di posti di lavoro dignitosi e di luoghi di lavoro sicuri. È davvero importante che i cittadini esprimano il loro voto per proteggere la democrazia. Per questi motivi, votate SÌ, votate YES per sostenere i referendum della Cgil.
Confederazione Generale del Lavoro in Francia – CGT
Questo è un messaggio per tutti gli italiani in Francia. L’8 e il 9 giugno avete la possibilità di votare per dei referendum molto importanti, indetti grazie alla lotta condotta dai sindacati italiani, in particolare dalla CGIL, che in Italia ha promosso dei referendum sul diritto del lavoro per rendere obbligatorio il reintegro dei lavoratori licenziati in modo illegittimo, fermare il precariato, e lottare infine contro gli incidenti sul lavoro e le morti sul lavoro. Questi referendum sono molto importanti. Se verranno approvati, questo significherà che ci saranno più diritti sociali in Italia. Andate, quindi, a votare e spero che un giorno in Francia ci sarà lo stesso tipo di referendum che permetterà, ad esempio, di appoggiare la riforma delle pensioni.
Videomessaggio di Sophie Binet, segretaria generale della Confederazione Generale del Lavoro in Francia – CGT
Comisiones Obreras – Spagna
Chiedo di votare a favore dei referendum indetti dalla CGIL, a favore di un lavoro più dignitoso, contro la precarietà lavorativa, a favore di condizioni di lavoro migliori e più sicure e per la partecipazione democratica dei lavoratori e delle lavoratrici nelle imprese e nella vita politica. A nostra volta, invitiamo tutte le persone in Spagna che possono votare per questo referendum a partecipare, esprimendo il loro sostegno alle proposte del nostro sindacato.
Videomessaggio di Unai Sordo, segretario generale delle Comisiones Obreras – Spagna
Yolanda Díaz, vicepresidente del Governo spagnolo
Gli amici italiani che vivono in Spagna hanno un appuntamento molto importante il prossimo 8 e 9 giugno. Si terrà un referendum abrogativo in Italia, un referendum che mira ad abrogare alcune norme che riguardano il miglioramento del mondo del lavoro, fondamentalmente riguarda l’eliminazione della precarietà del lavoro in Italia, con materie legate all’eliminazione della precarietà del lavoro in Italia, anche alla sicurezza sul lavoro, nessuno può morire sul posto di lavoro, a un licenziamento che consenta la riassunzione dei lavoratori. Si tratta di appuntamenti molto importante perché, come sapete, non è solo il futuro del lavoro che è in gioco, ma è la democrazia stessa. Non ci può essere alcun cambiamento se non dentro il mondo del lavoro. L’8 e il 9 giugno partecipate a questo referendum, potete farlo tramite posta ordinaria.
America latina, messaggi da: CUT – Central Única dos Trabalhadores, Brasile / Frente Amplio, Uruguay / CTA – T / Argentina – Confederazione Sindacale dei Lavoratori delle Americhe, CSA, TUCA
Video messaggio di Antonio Lisboa, dirigente nazionale della CUT – Central Única dos Trabalhadores – del Brasile, Vice presidente della Confederazione Sindacale Internazionale – CSI
Sono Antonio Lisboa della CUT del Brasile. In questo momento, auguro alle compagne e ai compagni della CGIL in Italia pieno successo nei referendum dell’8 e 9 giugno. Viva la classe lavoratrice!
…
Videomessaggio di Fernando Gambera del Frente Amplio dell’Uruguay
Sono Fernando Gambera dell’Uruguay. Trasmettiamo la nostra solidarietà alla lotta per i diritti dei lavoratori e per la cittadinanza e incoraggiamo chiaramente tutti gli italiani nella nostra regione e nel nostro Paese a votare SÌ il prossimo giugno.
…
Video messaggio di Rodrigo Borrás, segretario di internazionale della CTA – T Argentina
I lavoratori argentini si uniscono ai fratelli lavoratori e a tutti gli italiani affinchè votino ai referendum in difesa dei propri diritti.
…
Videomessaggio del segretario generale della Confederazione Sindacale dei Lavoratori delle Americhe – CSA – TUCA
Mi chiamo Rafael Freire, sono il segretario generale della CSA – Confederazione Sindacale delle Americhe. A nome delle nostre 49 confederazioni sindacali, che rappresentano cinquanta milioni di lavoratori, dichiariamo il nostro sostegno alla campagna della CGIL per il referendum. Sappiamo che se i lavoratori italiani raggiungeranno il loro obiettivo, aiuteranno la classe lavoratrice di tutto il mondo, dell’America Latina e dei Caraibi. Con un abbraccio fraterno, tutto il nostro sostegno e contributo alla campagna.
Congresso del Lavoro Canadese – CLC
Ciao a tutti, sono Lily Chang. Sono la segretaria-tesoriera del Canadian Labour Congress. Siamo la più grande organizzazione sindacale del Canada e rappresentiamo oltre tre milioni di lavoratori in ogni settore e provincia e territorio del nostro Paese. Oggi sono qui con i nostri colleghi sindacalisti italiani per chiedere di votare in Canada SÌ nei prossimi referendum per la cittadinanza italiana o il diritto di voto e per la riforma del lavoro. Per votate SÌ cinque volte a sostegno di cinque punti: fermare i licenziamenti illegittimi, garantire una maggiore tutela per i lavoratori delle piccole imprese, ridurre il lavoro precario, aumentare la sicurezza sul lavoro e semplificare le procedure per ottenere la cittadinanza italiana. Per saperne di più su come votare, visitate il sito web della Confederazione Generale Italiana del Lavoro all’indirizzo CGIL.IT. Potete anche contattare l’ambasciata italiana in Canada. Mi raccomando, votate l’8 e il 9 giugno. Ricordate di votare SÌ SÌ SÌ SÌ SÌ cinque volte. Grazie mille.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link