Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

En.A.I.P. Piemonte ETS – Futuro, Impresa, Formazione e AI: l’evento di Enaip a Eataly tra intelligenza artificiale e crescita sostenibile


Si è svolto ieri, nella suggestiva cornice di Eataly, al Lingotto di Torino, l’evento “Hai F.I.F.A. dell’AI?”, organizzato da ENAIP Piemonte. Una giornata intensa, partecipata e ricca di stimoli, che ha messo a confronto esperti di innovazione, etica, neuroscienze, HR, storytelling e impresa per riflettere sul futuro dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto concreto nel mondo del lavoro e della formazione.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’obiettivo era chiaro: esplorare un tema tanto attuale quanto spesso frainteso, andando oltre gli eccessi di entusiasmo o di resistenza, per comprendere davvero cosa può fare oggi l’AI per le imprese, i lavoratori, i formatori e la società nel suo complesso.

Tra riflessioni etiche, scenari tecnologici e casi applicativi, è emersa una visione condivisa: l’intelligenza artificiale non va temuta, ma governata. Può diventare una potente alleata per l’innovazione, la produttività e lo sviluppo sostenibile, a patto che venga inserita in una strategia chiara e accompagnata da competenze, formazione continua e consapevolezza.

Le imprese sono chiamate a fare scelte coraggiose ma necessarie: investire nell’AI significa anche innovare nei processi, nel pensiero organizzativo e nella valorizzazione delle persone. Non si tratta di sostituire l’umano con le macchine, ma di ampliare le possibilità d’azione, delegando alle tecnologie ciò che può essere automatizzato, per lasciare più spazio alla creatività, all’intuizione e al pensiero critico.

L’AI, se usata in modo intelligente e responsabile, può supportare le aziende nel monitoraggio delle performance, nell’ottimizzazione dei servizi, nella generazione di contenuti, nella formazione del personale e nella gestione del cambiamento. È una leva strategica per il presente, e non più una prospettiva lontana.

L’evento si è confermato un grande successo, non solo per la qualità degli interventi, ma anche come preziosa occasione di networking e confronto tra mondi diversi, accomunati dalla volontà di affrontare il futuro con consapevolezza e visione

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Per i contributi ricchi di spunti e riflessioni, ringraziamo i relatori:

  • Matteo Faggioni – Direttore Innovazione e Sviluppo, Enaip Piemonte
  • Giovanni Bocchieri – Direttore Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Piemonte
  • Raffaele Saccà – Comitato di Direzione Strategia e Sviluppo Business, Fondimpresa
  • Don Luca Peyron – Apostolato Digitale, Università Cattolica
  • Riccardo Bubbio – Vicepresidente AIDP Piemonte e Valle d’Aosta
  • Federica Riccardi – Senior HR Consultant, Training & Development, PRAXI
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • Roberto Ceschina – Senior Trainer Comportamentale ed Esperienziale, Coach PCC, Founder Key Experience, Facilitatore Lego Serious Play
  • Riccardo Milanesi – Docente e consulente di Transmedia Storytelling, co-direttore Holden.ai StoryLab, Transmedia Designer, Scuola Holden
  • Enrico Pisino – CEO, CIM 4.0
  • Marco Amicucci – CEO, Skilla
  • Enrico Busto – Strategic Technology Advisor, AI Talent Discovery and Engagement Expert
  • Francesco Ardito – Imprenditore, Docente master universitario, Mentor e Founder di startup
  • Andrea Salvati – Founder, Luxia
  • Finanziamenti personali e aziendali

    Prestiti immediati

     

  • Massimiliano Canale – Head of HR, PRT SpA

Per la moderazione attenta e coinvolgente ringraziamo Stefano Davanzo, founder di Tacoma e Double Bridge.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta