Crescita, solidità finanziaria e 24 nuovi soci rafforzano l’ecosistema dell’innovazione marchigiana
L’Assemblea degli azionisti di Meccano S.p.A. lo scorso 21 maggio ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che conferma la tenuta del fatturato a 3,6 milioni di euro, in linea con l’anno precedente, nonostante il contesto macroeconomico ancora instabile.
Tra i risultati più significativi ci sono l’automento del numero annuo dei clienti che supera quota 1.000, il costante incremento della posizione finanziaria netta e l’ngresso di 24 nuovi soci, segnale di una leadership sempre più riconosciuta a livello regionale e nazionale nel campo dell’innovazione, della ricerca e dei servizi tecnici avanzati.
Soddisfazione è stata espressa dalla Dott.ssa Monica Mancini Cilla, in rappresentanza dell’azionista di riferimento SVEM, evidenziando il virtuoso percorso intrapreso dalla società sotto il profilo gestionale ed il ruolo crescente di Meccano nel supportare la competitività del sistema produttivo marchigiano.
Il Presidente Gaetano Casalaina ha illustrato le prospettive per il 2025, indicando un fatturato atteso vicino ai 4 milioni di euro, grazie a nuovi investimenti in laboratori e all’implementazione di processi aziendali più efficienti. “Siamo un’azienda – ha detto – che offre servizi di innovazione, ricerca e sviluppo, formazione specialistica. Dobbiamo essere pronti a supportare il territorio con soluzioni capaci di rendere le imprese sempre più competitive in un mercato che evolve rapidamente”.
All’assemblea, svoltasi presso l’Hotel Federico II di Jesi, ha fatto seguito un evento pubblico che ha registrato la partecipazione di oltre 200 persone. Tra gli interventi istituzionali si segnalano quelli del Sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, degli assessori regionali Chiara Biondi e Goffredo Brandoni, di Stefania Bussoletti, dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Marche, di Andrea Brogni (Competence Centre ARTES 4.0) e, in chiusura, del Commissario alla Ricostruzione Sen. Guido Castelli.
L’evento ha rappresentato anche l’occasione per presentare i 25 nuovi soci. Con oltre 100 azionisti, Meccano consolida la propria identità di hub dell’innovazione, al servizio delle imprese e dei territori. Tra i nuovi ingressi figurano: AC&E, Andreani Tributi, Angelantoni Test Technologies, Assiper, Banco Marchigiano, Bioaesis, Confimi Industria, Diasen, Fondazione CR Jesi, Iselqui, ITC, Laboratorio delle Idee, Metisoft, Monica Depau partner Azimut, Nebula, Next, Paluello Bilanciai, Partner, Pavi, Roberto Martarelli partner Azimut, Scientifica V.C., Tecnoquality CNA, Università degli Studi di Macerata e la cinese Zhejiang Sidalano Technology Co. Ltd.
“Questi ingressi sono strategici – ha dichiarato la direttrice Letizia Urbani – perché ci consentono di offrire servizi sempre più personalizzati in un mercato che non accetta più soluzioni standard. La qualità nasce dall’integrazione di competenze diverse. Il nostro compito è rafforzare ogni giorno le produzioni marchigiane e italiane, mettendole in condizione di competere a livello globale”. Infine, il Presidente Casalaina ha annunciato l’estensione della possibilità di sottoscrivere l’aumento di capitale per i prossimi tre anni, offrendo alle numerose realtà interessate l’opportunità di entrare nella compagine sociale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link