Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Start up innovativa sulla qualità dell’aria a Priolo, nata grazie alla rinuncia dello stipendio del sindaco Gianni


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Presentati questa mattina in conferenza stampa i risultati dello studio ”SCUOLA IN SALUTE”, realizzato dalla start up BioFarmLab45 negli spazi interni del plesso Largo delle Scuole. 

“Un progetto – ha affermato l’architetto Massimo Gozzo – che nasce dall’opportunità che il Sindaco, Pippo Gianni, ha dato di creare nuove start up all’interno del Comune di Priolo, rinunciando allo stipendio per 5 anni e creando un apposito fondo per finanziare nuove imprese. Grazie alla sua intuizione, che ha permesso la nascita di questa start up innovativa sulla qualità dell’aria indoor, abbiamo partecipato al bando e cominciato questo progetto pilota. Dobbiamo sapere che la maggior parte della nostra vita la passiamo in ambienti chiusi, tante ore la notte in camera da letto, tante ore a scuola e via dicendo. L’OMS ha ribadito che l’inquinamento negli ambienti chiusi è 5 volte maggiore rispetto a quello esterno. Abbiamo tanti inquinanti, quelli chimici, fisici e biologici, che portano malattie, principalmente respiratorie. La nostra start up si occuperà degli edifici cosiddetti “malati”, in particolare plessi scolastici, dove i ragazzi si potrebbero ammalare, com’era ad esempio la scuola ex Pineta, chiusa per la presenza di amianto”. 

“Lo studio nel plesso Largo delle Scuole – ha proseguito Federica Marotta, tossicologa e tecnico di laboratorio – è stato condotto per 3 mesi e sono stati effettuati tutti i tipi di rilevazione, con metodo diretto e indiretto. Con l’utilizzo di appositi macchinari è stato misurato il grado di inquinanti, con risultati immediati. Col metodo indiretto sono state utilizzate cartucce di assorbimento radiale che in 7 giorni hanno permesso di assorbire tutto ciò che era presente nell’aria. Per gli inquinanti chimici, sono stati campionati in particolare BTEX e formaldeide che può essere posta nei mobili, e ancora vernici e colle. E’ stato analizzato per 55 giorni il gas radon, un gas naturale che viene dal suolo. I limiti sono risultati al di sotto di quelli imposti dalla legge. Dopo questa rilevazione si è passati a quella microbiologica, all’analisi delle muffe, che possono portare patologie soprattutto a livello respiratorio. Le cartucce che hanno assorbito gli inquinanti sono state portate in un laboratorio accreditato. I risultati dello studio, raccolti in un testo donato oggi al sindaco Pippo Gianni, hanno attestato che i locali della scuola non sono inquinati”. 

All’esterno dell’edificio è stata apposta una targa, scoperta questa mattina dal sindaco Gianni, che attesta la buona qualità dell’aria all’interno della scuola. “Un progetto – ha affermato il primo cittadino – che abbiamo attuato anche grazie al lavoro dell’ufficio Ambiente, per garantire la salute dei bimbi all’interno delle scuole. Da questo studio abbiamo scoperto che probabilmente si sta meglio all’interno delle aule che fuori”.

Il dirigente scolastico Enzo Lonero ha ringraziato il Sindaco Gianni per la vicinanza e la sensibilità dimostrate nei confronti dei più giovani.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“Il Sindaco c’è sempre – ha detto Lonero – e mette i bimbi e i ragazzi sempre in primo piano, lavora per il futuro di Priolo”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.