Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

con Hong Kong si aprono nuove…


Si è tenuto ieri, nella sede di Confcommercio Verona, l’evento “Verona incontra Hong Kong: strategie e connessioni per le imprese venete”, un appuntamento che ha riunito rappresentanti istituzionali, imprenditori e stakeholder per approfondire le potenzialità di collaborazione con una delle economie più dinamiche del panorama internazionale.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Promosso da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) in collaborazione con AICE – Associazione Italiana Commercio Estero, Confcommercio Verona e Cathay Pacific, l’incontro ha offerto uno sguardo approfondito sulle possibilità di espansione in uno snodo strategico per gli scambi tra Europa e Asia.

A inaugurare i lavori è stato Nicola Dal Dosso, Direttore Generale di Confcommercio Verona, che ha illustrato il peso crescente dell’interscambio con l’ex colonia britannica, oggi una delle principali piazze finanziarie globali. “Hong Kong si distingue per l’apertura economica, l’indipendenza giuridica e la certezza del diritto – ha spiegato – qualità che la rendono un ambiente favorevole per gli operatori italiani”. Il 2023 ha segnato un interscambio commerciale di oltre 11 miliardi di dollari, con l’export italiano che rappresenta una quota di 8,2 miliardi, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente.

Pur contando poco più di 7 milioni di abitanti, Hong Kong è il quarto mercato asiatico per le forniture italiane, superato solo da Cina, Giappone e Corea del Sud. Un dato che conferma il valore strategico dell’area, anche in relazione alla Greater Bay Area, il distretto economico e tecnologico in forte espansione nel sud della Cina.

Ferdinando Marchi, rappresentante AICE Confcommercio a Verona, ha illustrato le attività dello Sportello Estero e l’apertura di un ufficio operativo a Nansha, località a ridosso di Shenzhen e a meno di un’ora da Hong Kong. Un presidio pensato per offrire assistenza alle imprese interessate a espandersi nel mercato asiatico. Marchi ha inoltre annunciato la prossima missione commerciale di luglio, con tappe nei parchi scientifici di Hong Kong e la partecipazione alla China International Supply Chain Expo di Pechino.

L’intervento di Gianluca Mirante, Director per Italia, Cipro, Grecia e Malta di HKTDC, ha posto l’accento sul ruolo di Hong Kong come “facilitatore di business” in settori chiave come tecnologia, salute, finanza e industrie creative. “Dopo la pandemia – ha osservato – si è aperta una nuova fase per le imprese europee, che possono trovare in Hong Kong un trampolino per accedere ai mercati asiatici più reattivi e innovativi”. Mirante ha inoltre offerto indicazioni operative per le PMI interessate a muovere i primi passi nell’area e ha presentato casi di successo nati proprio grazie alla partecipazione alle iniziative promosse da HKTDC.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A rafforzare la connessione tra i due mercati è anche il contributo di Cathay Pacific, compagnia aerea con base a Hong Kong attiva dal 1946. Eliana Sanvito, Corporate Sales Executive, ha illustrato le novità nei collegamenti con l’Italia, evidenziando l’importanza della mobilità come leva strategica per gli scambi economici. Una convenzione con AICE-Confcommercio offre condizioni vantaggiose ai soci che scelgono di volare con la compagnia.

Tra le anticipazioni emerse nel corso dell’incontro, anche l’annuncio dell’evento “Think Business, Think Hong Kong”, previsto a Milano il prossimo 27 novembre: una vetrina d’eccezione per avviare relazioni dirette con aziende e investitori provenienti dall’area asiatica.

La giornata si è conclusa con un cocktail di networking, occasione informale ma proficua per consolidare i contatti avviati e approfondire i temi emersi. Un passo ulteriore verso l’internazionalizzazione delle imprese venete, in una direzione sempre più orientata a Est.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura