Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

80 anni di Confartigianato Imprese Cuneo, c’è anche Davide Van de Sfroos


Un traguardo importante, che parla di persone, imprese, famiglie e comunità. Confartigianato Imprese Cuneo celebra nell’anno in corso i suoi 80 anni di attività: otto decenni trascorsi al fianco degli artigiani e delle piccole imprese del territorio, promuovendo valori come il lavoro, la qualità, la solidarietà e l’innovazione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Fondata nel 1944, in un’Italia che si stava rialzando dalle macerie della guerra, Confartigianato Imprese Cuneo ha accompagnato la rinascita e lo sviluppo economico della provincia di Cuneo, diventando punto di riferimento per migliaia di imprenditori e simbolo di un’economia fatta di mani, idee, coraggio e visione.

Per questo anniversario così significativo, Confartigianato ha scelto di festeggiare insieme alla cittadinanza, trasformando piazza Galimberti a Cuneo in un grande palcoscenico a cielo aperto per due serate speciali – il 17 e 18 luglio – all’insegna della musica, dell’intrattenimento e della condivisione. Un evento gratuito, aperto a tutti, con ospiti d’eccezione della scena musicale e artistica italiana, per restituire al territorio un momento di bellezza e partecipazione collettiva.

Un compleanno che non guarda solo al passato, ma che rilancia verso il futuro con entusiasmo e gratitudine. Perché gli 80 anni di Confartigianato Imprese Cuneo non sono solo una storia da raccontare, ma un patrimonio vivo, costruito ogni giorno da chi crede nel valore del “fare bene”.

L’ingresso sarà libero con la prenotazione obbligatoria su https://www.liveticket.it/confcuneo80

Per l’evento del 17 luglio sono esauriti i posti a sedere; accesso libero su Piazza Galimberti.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Per gli 80 anni di Confartigianato Imprese Cuneo in piazza Galimberti la voce delle radici con Davide Van De Sfroos

Cantore dei territori, poeta della gente comune, voce inconfondibile che intreccia storie, dialetti, ironia e malinconia: Davide Van De Sfroos sarà uno dei protagonisti della serata del 17 luglio in piazza Galimberti, nel cuore dei festeggiamenti per l’80° anniversario di Confartigianato Cuneo.

La musica di Van De Sfroos ha il sapore autentico delle cose vere. Le sue ballate raccontano vite ai margini, personaggi che sembrano usciti da vecchie botteghe o osterie, in una narrazione che celebra il legame profondo con il territorio. È la stessa radice che anima l’artigianato: fatta di piccoli gesti, di lavoro quotidiano, di relazioni che tengono viva la comunità.

L’artista comasco, due volte al Festival di Sanremo e vincitore della Targa Tenco, porta sul palco una miscela unica di folk, rock e storytelling: un linguaggio che parla al cuore e che riesce a trasformare ogni concerto in un racconto collettivo. La sua voce “ruvida e calda” e le sue liriche intense sapranno creare un ponte perfetto tra musica e identità locale, restituendo dignità e bellezza alle storie comuni, alle persone che ogni giorno, silenziosamente, fanno la differenza.

La serata del 17 luglio sarà quindi non solo un grande evento musicale, ma un momento di condivisione profonda: un abbraccio simbolico tra arte e artigianato, tra cultura popolare e eccellenza imprenditoriale.

Ricco il programma delle due serate musicali. Il 17 luglio i protagonisti saranno la pianista Frida Bollani Magoni, il trombettista Fabrizio Bosso e il comico Gabriele Cirilli, insieme ai cantanti Irene Grandi e Davide Van de Sfroos, presentati da Micaela Palmieri e Federico Quaranta, giornalisti Rai. La serata sarà una sorta di cadeau conclusivo del progetto “Eccellenze Artigiane sul Palco”, che ha portato nelle aziende artigiane cuneesi alcuni grandi protagonisti della musica e della danza italiana.

Appuntamento con la musica dance, invece, il 18 luglio, quando sul palco di piazza Galimberti saliranno gli Eiffel 65. La serata del 18, organizzata in collaborazione con Confartigianato Cuneo Donarti ETS, sarà anche l’occasione per approfondire, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, i temi legati alla guida sicura, con particolare attenzione ai giovani. Entrambi gli eventi inizieranno alle ore 21,00.

L’ingresso sarà libero con la prenotazione obbligatoria su https://www.liveticket.it/confcuneo80

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Per l’evento del 17 luglio sono esauriti i posti a sedere; accesso libero su Piazza Galimberti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!