Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Intesa Sanpaolo rilancia sull’innovazione: al via la terza edizione di Up2Stars


Si apre oggi la nuova edizione di Up2Stars, il programma lanciato nel 2022 da Intesa Sanpaolo con l’obiettivo di valorizzare e accelerare le startup italiane ad alto potenziale tecnologico, in linea con le direttrici del PNRR e delle strategie di crescita del Gruppo. Dopo aver raccolto oltre 1.000 candidature e accelerato 80 startup – di cui 12 accompagnate in Silicon Valley e 50 nel percorso Lounge ELITE – Intesa Sanpaolo rilancia un’edizione 2025 ancora più articolata e inclusiva, affiancando al programma la quarta edizione dell’iniziativa In Action ESG CLIMATE.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Tra le novità principali, le startup candidate potranno concorrere anche all’assegnazione di tre grant da 100.000 euro ciascuno destinati ai progetti più efficaci nell’accelerare la transizione ecologica. Una sinergia che rappresenta un modello concreto di bancassicurazione al servizio dell’innovazione sostenibile, grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni.

L’edizione 2025 si articola in quattro call tematiche: Nuovi Materiali, Robotica, Aerospace e Design Tech. Per ogni ambito verranno selezionate 10 startup che accederanno a un percorso gratuito di accelerazione ad alto valore aggiunto, realizzato da Cariplo Factory, con mentorship tecnica, incontri di networking e Demo Day aperti a investitori, imprese e attori dell’ecosistema. Particolarmente strategico per il territorio veneto è il focus sulla call dedicata ai Nuovi Materiali, ambito su cui Intesa Sanpaolo Innovation Center ha già sviluppato analisi e studi per supportare i settori industriali nell’adozione di soluzioni avanzate e sostenibili.

Le aree coperte includono materiali intelligenti, auto-riparanti, per stampa 3D, da economia circolare e per edilizia avanzata. Tutti ambiti di grande rilievo per l’industria manifatturiera del Nordest, che si conferma tra i poli più innovativi a livello nazionale.

«La nuova edizione di Up2Stars conferma l’impegno di Intesa Sanpaolo nel sostenere l’innovazione e accompagnare le startup italiane in percorsi di sviluppo ad alto valore aggiunto, lavorando in sinergia con le altre strutture del Gruppo e con un ecosistema di partner di rilievo» – ha commentato Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese della Banca dei Territori –. «Dopo l’esperienza positiva in Silicon Valley, quest’anno la grande novità è l’integrazione dell’iniziativa ESG CLIMATE, per favorire una crescita responsabile e sostenibile. Finora abbiamo erogato 850 milioni a oltre 3.800 startup innovative, a testimonianza del nostro impegno continuativo».

I dati confermano un forte dinamismo dell’ecosistema innovativo italiano: secondo l’indagine condotta da Intesa Sanpaolo e dai competence center BI-REX e SMACT, oltre il 75% delle imprese ha già adottato almeno una tecnologia 4.0. A fine maggio 2025, le startup innovative iscritte al registro nazionale erano circa 12.000, con 900 nuove iscrizioni nei primi cinque mesi dell’anno.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Le candidature sono aperte fino al 28 luglio 2025 attraverso il portale dedicato su www.intesasanpaolo.com. Un’occasione da cogliere anche per i giovani imprenditori veneti pronti a trasformare ricerca, creatività e competenze in progetti concreti di innovazione e sostenibilità.

👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!

PER RICEVERLO VIA EMAIL



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.