Bando Voucher per la transizione sostenibile delle imprese turistiche della Provincia di Venezia e di Rovigo – 2025 Data apertura: 09/07/2025 – Data chiusura: 31/07/2025.
FORMA agevolazione: Contributo/Fondo perduto
SETTORE: Alberghiero, Altri servizi, Ristorazione, Turismo
SPESA AMMESSA: Da 5.000 € a 1.000.000 €
REGIONI: Veneto
Il Bando finanzia interventi che perseguono i seguenti obiettivi:
Promuovere la sostenibilità ambientale:
– Incentivare le MPMI a investire in tecnologie, soluzioni e pratiche che riducano l’impatto ambientale delle strutture turistiche, come ad esempio l’uso di energie rinnovabili, la gestione efficiente delle risorse idriche ed energetiche e la riduzione dei rifiuti.
– Supportare interventi per migliorare l’efficienza energetica, la gestione dei materiali e l’adozione di pratiche ecosostenibili nei servizi offerti.
Sviluppare e valorizzare il turismo outdoor:
-Favorire la creazione e il potenziamento di infrastrutture e servizi legati al turismo all’aria aperta, come cicloturismo, turismo sull’acqua, trekking, escursioni e altre attività che promuovano il contatto con la natura.
– Stimolare la creazione di nuove offerte turistiche outdoor, in grado di attrarre visitatori interessati a esperienze sostenibili e legate alla natura.
Sostenere il turismo accessibile:
– Incentivare le MPMI a realizzare interventi che rendano le strutture e i servizi turistici accessibili a tutte le persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali o cognitive; nonché interventi che favoriscano l’ospitalità degli animali da compagnia.
– Supportare la creazione di servizi turistici inclusivi, come ad esempio l’adattamento delle strutture ricettive, dei percorsi turistici e l’adozione di tecnologie che favoriscano l’accesso e la fruibilità del patrimonio turistico da parte di tutti.
A chi si rivolge
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese come definite dall’All. I al Reg. n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale e/o unità locale operativa/produttiva (no unità locali di mero deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Venezia Rovigo, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese per una delle attività ricomprese nella filiera del turismo, con i requisiti di cui all’art. 4 del bando.
Cosa prevede
Si possono finanziare fino al 70% (contributo max € 7.000,00) le spese per investimenti che rientrano in uno degli ambiti di cui all’art. 2 del Bando, relative all’acquisizione di tecnologie, attrezzature, impianti e beni strumentali e, qualora necessari ai fini dell’utilizzo di tali beni, sono ammissibili i costi per le spese di progettazione (es: compensi a tecnici come architetti, ingegneri, geometri, periti, ecc.; spese per progetti preliminari, definitivi, esecutivi; direzione lavori; indagini geologiche e geotecniche; rilievi topografici, laser scanner o fotogrammetrici; indagini ambientali; ecc.) e di installazione.
SCOPRI DI PIU’
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link