Si è svolta ieri sera l’Assemblea ordinaria di Confcommercio Siracusa per l’approvazione del bilancio dell’Associazione.
A sei mesi dall’avvio del nuovo corso, l’Assemblea dei Soci ha rappresentato l’occasione per illustrare un primo report delle attività svolte che dimostra slancio e presenza attiva sul territorio.
L’Associazione ha intensificato il dialogo con le imprese coinvolgendole nella progettazione di eventi, ampliato i servizi offerti con un occhio di riguardo alla transizione digitale e partecipato con impegno a numerose iniziative pubbliche ed istituzionali.
Non sono mancati infatti gli incontri con la Pubblica Amministrazione cittadina e provinciale per rafforzare il confronto costruttivo e spesso necessario per intraprendere percorsi condivisi, con l’obiettivo di rappresentare in modo efficace le istanze delle imprese e contribuire allo sviluppo economico dell’intera provincia.
La grande partecipazione alla fase elettiva di sei mesi fa ha rappresentato un consolidamento della base associativa esistente ed avviato una fase di nuove adesioni, segno della crescente fiducia degli imprenditori siracusani nel ruolo di rappresentanza di Confcommercio. È stata subito avviata la ricostituzione dei primi gruppi sindacali interni con l’elezione dei presidenti di categoria.
L’avvio di nuove convenzioni e collaborazioni con la rete ragionale e nazionale intende accrescere la capacità di supporto concreto alle imprese, con consulenze personalizzate, assistenza su bandi e agevolazioni, e iniziative di formazione su tematiche attuali come la digitalizzazione, il benessere e la sicurezza sul lavoro.
Inoltre, la partecipazione ad eventi chiave del territorio, come i primi due appuntamenti di fiera lavoro JOB DAY promossi dal Comune di Siracusa o la manifestazione di settore HoReCa Uniday Expo 2025, e la realizzazione di incontri di presentazione di servizi pensati per specifiche categorie merceologiche ha contribuito a promuovere la rete commerciale locale: focus su prodotti assicurativi di interesse specifico per mediatori immobiliari, presentazione dei report di mercato sul settore turistico, promozione della prestigiosa Giornata della Ristorazione per valorizzare le eccellenze del comparto enogastronomico anche attraverso attività di sensibilizzazione con la collaborazione delle scuole del territorio.
“Abbiamo dato priorità all’ascolto e alla vicinanza concreta agli operatori economici – dichiara il presidente Francesco Diana –. Il bilancio di questi primi sei mesi è incoraggiante: cresce l’interesse verso l’associazione, cresce la partecipazione, e cresce anche la voglia di costruire insieme una rappresentanza solida e utile per affrontare le sfide del presente. Per questo motivo ringrazio i colleghi membri degli organi associativi per l’impegno profuso per lo sviluppo dell’associazione e ringrazio tutti i Soci che sono intervenuti all’Assemblea di ieri sera perché la loro partecipazione è la dimostrazione di una concreta vita associativa che ha ritrovato slancio ed entusiasmo”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link