Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Fondo Patrimonializzazione PMI 2025 – LazioInnova


12 milioni a tasso zero, per contributi fino a 500 mila euro a sostegno dell’aumento di capitale delle PMI. Domande dal 28 agosto

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

È attivo il nuovo Fondo Patrimonializzazione PMI 2025, lo strumento finanziario promosso dalla Regione Lazio e gestito da BNL – Gruppo BNP Paribas tramite il portale Fare Lazio, che mette a dispozione delle imprese un’agevolazione a sostegno dela solidità patrimoniale delle PMI del nostro territorio.

Il fondo, con una dotazione di 12 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027, prevede la concessione di prestiti a tasso zero della durata di 84 mesi (di cui 12 mesi di preammortamento obbligatorio) a rate mensili costanti posticipate alle PMI costituite in forma di società di capitali, che abbiano effettuato un aumento di capitale pari ad almeno 50.000 euro.

L’importo finanziabile varia da un minimo di 50.000 a un massimo di 500.000 euro. Il contributo regionale copre fino al 50% del progetto, la restante quota dev’essere coperta dall’aumento di capitale.

Il fondo si distingue anche per la sua flessibilità operativa: le imprese possono infatti richiedere un prestito anche per un importo inferiore all’aumento di capitale effettuato, e in alcuni casi (come per i progetti di valore superiore a 1 milione di euro) la copertura sarà inferiore al 50% del totale. Questo consente alle aziende di modulare l’intervento finanziario in base alle proprie esigenze e capacità, integrando eventualmente con risorse proprie o altri strumenti di sostegno.

Possono accedere al fondo le PMI che:

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

  • siano costituite in forma di società di capitali;
  • abbiano depositato gli ultimi due bilanci chiusi;
  • abbiano o intendano aprire una sede operativa nel Lazio;
  • abbiano effettuato un aumento di capitale pari ad almeno 50.000 euro (da versare entro 30 giorni dalla comunicazione di concessione del prestito);
  • siano in regola con il DURC e gli altri requisiti previsti dall’avviso.

La procedura è a sportello, con valutazione in ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le richieste devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Fare Lazio, dalle ore 9.00 del 28 agosto 2025.

Il Fondo Patrimonializzazione PMI 2025 si inserisce in un più ampio pacchetto integrato di iniziative concrete che la Regione Lazio mette a disposizione delle imprese per affrontare le sfide della competitività, dell’innovazione e della transizione sostenibile. Rafforzare la struttura patrimoniale delle PMI significa renderle più solide, più attrattive per gli investitori e più capaci di affrontare con successo i cambiamenti del mercato.

Questa misura rappresenta un segnale forte di fiducia e vicinanza al mondo produttivo, in particolare alle imprese che scelgono di investire nel proprio futuro attraverso il rafforzamento del capitale. È un incentivo alla crescita responsabile, alla pianificazione strategica e alla valorizzazione del capitale umano e tecnologico.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari