Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

opportunità di risparmio e tutela « LMF Lamiafinanza


Le convenzioni rappresentano un sistema di welfare integrativo ancora sottoutilizzato che permette a dipendenti pubblici e privati, così come ai pensionati, di accedere a beni e servizi a condizioni particolarmente vantaggiose. Questi accordi, stipulati da INPS, INAIL, NoiPA, grandi aziende private e sindacati confederali, sfruttano il potere contrattuale dei grandi numeri per ottenere sconti e benefici altrimenti inaccessibili al singolo cittadino.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Convenzioni per acquisti

Le convenzioni commerciali offrono opportunità di risparmio quotidiano su un’ampia gamma di prodotti e servizi essenziali. Nel settore della grande distribuzione alimentare, dipendenti e pensionati possono accedere a sconti che variano dal 5% al 15% sulla spesa quotidiana, cumulabili con altre promozioni in corso. Le principali catene di supermercati offrono carte fedeltà potenziate con accumulo punti accelerato e buoni spesa aggiuntivi. Per i pensionati sono spesso previsti giorni dedicati con sconti maggiorati e servizio di consegna a domicilio gratuito o a tariffe simboliche.

L’elettronica di consumo beneficia di convenzioni particolarmente vantaggiose, con sconti che possono raggiungere il 30% su computer, smartphone, tablet ed elettrodomestici. Gli accordi includono estensioni di garanzia gratuite, assistenza tecnica prioritaria e servizi di installazione inclusi nel prezzo. Nel settore dell’abbigliamento, le convenzioni garantiscono accesso esclusivo a outlet aziendali, vendite riservate pre-saldi con sconti aggiuntivi del 20-40% e servizio di personal shopper gratuito.

I servizi per la casa e l’energia rappresentano un’area di particolare interesse: le tariffe dedicate per gas, luce e telefonia possono generare risparmi di 300-500 euro annui per famiglia. L’accesso avviene attraverso tessere identificative, codici sconto dedicati o piattaforme online riservate.

Per approfondire: Sconti e vantaggi esclusivi per dipendenti pubblici e pensionati – convenzionistituzioni.it

Convenzioni per l’accesso al credito

Il credito agevolato rappresenta uno dei vantaggi più significativi delle convenzioni. La cessione del quinto dello stipendio o della pensione garantisce tassi di interesse sensibilmente inferiori rispetto al mercato libero, con differenziali del 2-4% in meno. Il TAEG parte dal 4,5% per i dipendenti pubblici e dal 5,2% per i pensionati.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

I principali vantaggi includono: importi finanziabili fino a 75.000 euro, durate estese fino a 120 mesi, rata massima pari al 20% del netto mensile, polizza vita e impiego inclusa senza costi aggiuntivi, nessuna spesa di istruttoria (risparmio medio 300-500 euro), possibilità di estinzione anticipata senza penali. I prestiti personali in convenzione offrono procedure semplificate con risposta in 48 ore ed erogazione in 5-7 giorni lavorativi. Gli importi vanno da 3.000 a 30.000 euro con tassi fissi agevolati.

L’accesso avviene attraverso i portali istituzionali (INPS, NoiPA) o direttamente presso le filiali delle banche convenzionate. La documentazione richiesta è minima: ultima busta paga o cedolino pensione, documento d’identità e codice fiscale.

Per approfondire: Prestiti in convenzione – prestitando.com

Polizze assicurative in convenzione

Le convenzioni assicurative garantiscono risparmi fino al 40% rispetto alle tariffe di mercato. Per RC auto e moto sono inclusi: assistenza stradale h24, auto sostitutiva, gestione prioritaria sinistri. Le polizze casa offrono coperture all-risk per eventi atmosferici, danni acqua, furto con massimali elevati e franchigie ridotte.

Le polizze vita e infortuni prevedono capitali maggiorati del 20%, invalidità permanente da soglie più basse, diarie raddoppiate. Le polizze Long Term Care beneficiano di premi ridotti del 40% e accettazione fino a 75 anni. La gestione è digitalizzata con app dedicate per sinistri e rimborsi rapidi.

Sanità integrativa in convenzione

I fondi sanitari integrativi garantiscono rimborsi fino a 250.000 euro annui per grandi interventi, accesso diretto a strutture convenzionate senza anticipo. Coperture: visite specialistiche 80-100%, diagnostica completa, fisioterapia, cure odontoiatriche, check-up annuali gratuiti. Per i pensionati: assistenza domiciliare, telemedicina, trasporto sanitario. Deducibilità fiscale fino a 3.615,20 euro annui.

Per approfondire: Sanità integrativa per i dipendenti della pubblica amministrazione – healthitalia.it

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento