La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

più di 4 milioni di euro per imprese e sviluppo sostenibile


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Forni di Sotto entra ufficialmente nella rete dei Comuni che puntano sullo sviluppo industriale e artigianale del Friuli Venezia Giulia. Il sindaco Claudio Coradazzi e il presidente di Carnia Industrial Park Gabriele Bano hanno sottoscritto un’intesa fondamentale. Questo accordo permette a Forni di Sotto di unirsi ad altri 17 Comuni della Carnia e dell’Alto Friuli che, negli ultimi tre anni, hanno sfruttato l’opportunità offerta dalla Legge Regionale n. 3/2021 (SviluppoImpresa). Grazie a questa legge, l’operatività del Consorzio si estende oltre le zone industriali classiche, includendo anche le aree artigianali per la pianificazione e la realizzazione di infrastrutture e opere di urbanizzazione. L’intesa aprirà le porte a linee contributive regionali dedicate sia alle aziende già presenti nella zona artigianale di Forni di Sotto, sia a quelle che decideranno di insediarsi, favorendo nuovi impianti o l’ampliamento delle attività esistenti.

La zona artigianale nel mirino: crescita e servizi all’avanguardia

L’area interessata è la Zona Artigianale di Forni di Sotto, estesa per circa 37mila metri quadrati e facilmente accessibile dalla SS52 Carnica. Attualmente, vi operano 9 aziende che impiegano ben 167 persone, molte delle quali residenti nella vallata e anche nel vicino Cadore. L’obiettivo primario è chiaro: aumentare l’attrattività dell’area per futuri insediamenti e dotarla di nuovi servizi collettivi essenziali.

Si partirà con una fase di studio, un vero e proprio MasterPlan, che definirà le tappe per la realizzazione delle opere infrastrutturali già immaginate da Comune e Consorzio. Tra i progetti più significativi spiccano la creazione di una nuova infrastruttura modulare di circa 2.000 mq su due livelli, pensata per insediamenti produttivi di piccole e medie imprese. Il piano prevede inoltre l’urbanizzazione e la lottizzazione di talune aree ancora disponibili, pari a circa 5.600 mq totali, per consentire la realizzazione di circa cinque nuovi insediamenti. Sarà anche costruito un nuovo edificio di circa 300 mq per l’erogazione di servizi di piccola ristorazione, self-service e bar, oltre a un’area parcheggio a uso collettivo. Non solo, in un’ottica di efficienza e sostenibilità, il MasterPlan include la predisposizione per futuri impianti a biomassa e una rete di teleriscaldamento. Si stima un investimento complessivo superiore ai 4 milioni di euro su base triennale.

Le voci dei protagonisti: sviluppo, lavoro e qualità della vita in montagna

Il sindaco Claudio Coradazzi ha espresso grande soddisfazione: “Grazie a questa Intesa potremo sviluppare la nostra zona artigianale, elevandone gli standard di servizio e con un focus specifico sui fabbisogni energetici. La collaborazione con il Consorzio industriale è per noi garanzia di pensiero programmatico di medio e lungo periodo. Vogliamo che le imprese presenti possano crescere e che la zona divenga ancor più attrattiva, per accogliere nuove realtà che vorranno realizzare la loro sede a Forni di Sotto”. Il sindaco ha anche colto l’occasione per ringraziare la Regione Fvg, in particolare gli assessori Regionali Sergio Emidio Bini e Barbara Zilli, che “attraverso questi progetti ci consentono di tenere viva la speranza di attrarre nuove famiglie sul territorio”.

Il presidente Gabriele Bano ha ribadito la vocazione del territorio: “I Comuni dell’Alta Carnia hanno una storica vocazione alla manifattura, al fare impresa. Ne è un esempio Forni di Sotto, che nella sua zona artigianale garantisce occupazione a quasi 200 persone. È nostra volontà, in collaborazione con l’amministrazione regionale, sostenere e consolidare questa vocazione, che consente di rendere concreta la volontà delle persone di vivere e lavorare in montagna”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi