La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Rialto (Il Gigante) accelera sulla modernizzazione della rete supportata da Sace e Bper banca


Il gruppo guidato dalla famiglia Panizza ha ottenuto un finanziamento di 15 milioni di euro con Garanzia Growth destinati a investimenti in digitalizzazione, innovazione e customer experience

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Rialto Spa, proprietaria del marchio Il Gigante con oltre 60 supermercati e ipermercati in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, tra i principali attori della gdo in Italia socio di Gruppo Selex, ha deciso di accelerare il suo percorso di crescita grazie al sostegno di Sace, gruppo assicurativo finanziario partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Bper Banca. L’azienda ha ottenuto un finanziamento da 15 milioni di euro, garantito dalla piattaforma Garanzia Growth di Sace, finalizzato a potenziare gli investimenti strategici e sostenere il capitale circolante.

Gli obiettivi dell’operazione

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di rinnovamento della rete, digitalizzazione dei processi e valorizzazione dell’esperienza cliente.

“Siamo lieti di supportare Rialto S.p.A. in questa fase di crescita con la nostra Garanzia Growth, contribuendo a consolidare la sua posizione di leadership nel settore della distribuzione -ha dichiarato Sara Donè, relationship manager mid nord ovest di Sace-. L’operazione conferma l’impegno di Sace nel rafforzare la competitività delle imprese italiane che investono nel futuro, innovando e consolidandosi sul territorio”.

Dal lato finanziario, Bper Banca ha strutturato l’operazione con l’obiettivo di affiancare un’impresa che ha saputo unire visione e solidità imprenditoriale.

Microcredito

per le aziende

 

“Questa operazione rappresenta un esempio concreto di come la nostra Banca intenda affiancare le aziende italiane che affrontano con visione le sfide dell’innovazione e della competitività -ha sottolineato Andrea del Moretto, head of large corporate di Bper-. L’obiettivo è quello di facilitare percorsi di crescita concreti, con strumenti finanziari mirati ed efficaci”.

Al centro c’è un modello di business in evoluzione che coniuga innovazione, logistica efficiente e un’offerta sempre più personalizzata, in linea con le nuove esigenze dei consumatori.

Le motivazioni di Rialto Il Gigante

“Siamo soddisfatti della collaborazione ricevuta da Bper e Sace nel finalizzare l’operazione nei tempi previsti -ha dichiarato Giancarlo Panizza, presidente di Rialto S.p.A. che nel 2024 ha registrato un fatturato pari a circa 1,3 miliardi di euro-. Attraverso questo supporto possiamo realizzare alcuni investimenti di modernizzazione ed efficientamento della rete che renderanno più interessante e piacevole l’esperienza di acquisto dei nostri clienti”.

Tra i principali asset dell’insegna, oltre alla rete di vendita di super e ipermercati, anche il canale eCommerce con la presenza sul portale CosìComodo (www.ilgigante.cosicomodo.it), l’aggregatore commerciale online di proprietà de il Gruppo Selex, la ristorazione interna ai 18 centri commerciali in portafoglio con i format A ModoMio e Pollo Alegre, i sette distributori di carburante Il Gigante self24 e il canale pet care con gli store Animali che Passione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri