Dal luglio entra ufficialmente in vigore il Bonus Giovani 2025, un incentivo promosso dall’INPS con l’obiettivo di stimolare l’occupazione.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha recentemente pubblicato le indicazioni ufficiali riguardo le modalità di accesso, i requisiti necessari e le scadenze da rispettare per usufruire di questo strumento agevolativo.
Il Bonus Giovani consiste in un’esenzione totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato. L’importo massimo dell’agevolazione varia in base alla collocazione geografica dell’azienda:
- 500 euro al mese per le sedi operative situate nel centro-nord e nelle regioni non interessate dalla maggiorazione;
- 650 euro al mese per le sedi nel Sud Italia, ovvero Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
Rimangono esclusi dal beneficio i contributi INAIL.
Il bonus può essere riconosciuto per un periodo massimo di 24 mesi, con un tetto complessivo che può raggiungere i 12.000 euro per ciascun giovane assunto.
Requisiti e condizioni per l’accesso al Bonus
Per poter beneficiare dell’esonero contributivo, le imprese devono rispettare una serie di condizioni stringenti. In particolare:
- Il contratto a tempo indeterminato deve essere stipulato o trasformato in tale forma tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.
- Il lavoratore deve essere under 35 e non aver mai avuto precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
- L’assunzione deve produrre un incremento netto dell’occupazione, requisito imposto dalla normativa europea per evitare sostituzioni di personale.
- Non devono essere stati effettuati licenziamenti individuali o collettivi nei 6 mesi precedenti nella medesima unità produttiva.
- L’impresa deve essere in regola con i precedenti aiuti di Stato e non trovarsi in stato di crisi finanziaria.
Sono esclusi dal beneficio i contratti di lavoro domestico, gli apprendistati e le aziende che usufruiscono contemporaneamente di altri esoneri contributivi incompatibili.
Le richieste di accesso al Bonus Giovani 2025 devono essere trasmesse esclusivamente tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), accessibile dal mese di maggio 2025. La procedura prevede la compilazione di un modulo online con informazioni dettagliate sull’azienda, il lavoratore, il contratto, la sede operativa, la retribuzione e una dichiarazione che attesti l’incremento netto dell’occupazione.
Le tempistiche per la presentazione della domanda sono differenziate a seconda della zona geografica:
- Per le sedi nel Sud Italia, la domanda deve essere presentata prima dell’assunzione.
- Per le altre aree, la richiesta può essere inoltrata fino a 10 giorni dopo la conferma dell’agevolazione.
Compatibilità e casi di revoca
Il bonus è compatibile con la prorogata maxi deduzione IRPEF per nuove assunzioni, valida fino al 2027, permettendo così un ulteriore risparmio fiscale alle aziende.
Tuttavia, il beneficio può essere revocato e le somme già erogate recuperate nel caso in cui, entro sei mesi dall’assunzione, l’azienda proceda al licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore incentivato o di un altro giovane con la stessa qualifica nella medesima sede produttiva.
Nei primi quindici giorni dall’apertura del portale, dal 16 al 30 maggio 2025, sono arrivate oltre 60.000 domande, testimonianza del forte interesse e della necessità di sostegno per l’occupazione giovanile. Di queste, più di 55.500 domande riguardano giovani under 35, con un impegno di spesa superiore a 579 milioni di euro. Inoltre, quasi 5.000 richieste sono state presentate da donne disoccupate da oltre 24 mesi, per un importo erogato di oltre 54 milioni di euro.
Secondo gli esperti, il Bonus Giovani rappresenta uno degli strumenti più efficaci per incentivare contratti stabili, soprattutto nelle regioni meridionali, grazie all’importo maggiorato che aiuta le imprese a sostenere il costo del lavoro e a promuovere l’inserimento di giovani nel mercato occupazionale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link