Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Patente a crediti: punti aggiuntivi da luglio


Dal 10 luglio imprese e autonomi possono ottenere crediti aggiuntivi per la patente a punti

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La piattaforma digitale di gestione della patente a crediti si rinnova con l’introduzione di nuove funzionalità.

Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consentirà di consultare in tempo reale del punteggio associato a ciascun operatore, promuovendo una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel settore edile.

Sarà pienamente operativo dal 10 luglio, data a partire dalla quale gli imprese e autonomi potranno ottenere i crediti aggiuntivi per la patente, secondo le regole previste dalla normativa.

Patente a crediti: punti aggiuntivi da luglio

Via libera ai punti aggiuntivi per la patente a crediti: dal 10 luglio imprese e autonomi che lavorano in cantieri temporanei o mobili possono incrementare la dotazione iniziale di 30 punti per arrivare fino a quota 100.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Ad annunciarlo è l’Ispettorato Nazionale del Lavoro nell’evento di presentazione del nuovo portale web, al quale ha partecipato anche la Ministra del Lavoro, Marina Calderone.

L’INL ha infatti introdotto un nuovo sistema digitale innovativo per la visualizzazione della patente a crediti. Il nuovo portale è accessibile tramite SPID o CIE e consente la consultazione in tempo reale del punteggio associato a ciascun operatore, con l’obiettivo di promuovere una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel settore.

“Con il decreto direttoriale del 25 giugno 2025 introduciamo un sistema digitale innovativo e sicuro per la visualizzazione della patente a crediti, che rappresenta un importante strumento di trasparenza nell’ambito dei cantieri edili. La possibilità di verificare il punteggio della patente consentirà una selezione più attenta e qualificata degli operatori, contribuendo a innalzare i livelli di sicurezza e legalità. È un passo concreto verso un sistema del lavoro più responsabile ed efficiente.”

Queste le parole del Direttore dell’INL, Danilo Papa.

Le informazioni presenti nel portale saranno visibili in modalità differenziata a seconda del profilo di chi effettua l’accesso. L’accesso è riservato a soggetti specifici, tra cui il richiedente, un suo delegato, pubbliche amministrazioni, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, responsabili dei lavori, coordinatori per la sicurezza ma anche tutti coloro che intendono affidare i lavori.

Sul sito dell’Ispettorato sono disponibili anche alcuni video tutorial per guidare gli utenti nell’utilizzo del portale alla luce delle novità.

Patente a crediti: quanti punti si possono ottenere?

Il portale operativo dallo scorso autunno sarà pienamente a regime dal 10 luglio. A partire da tale data, come anticipato, imprese e autonomi che lavorano in cantieri temporanei o mobili potranno ottenere i crediti aggiuntivi, incrementando così la dotazione iniziale di 30 punti.

Ricordiamo, infatti, che la normativa prevede l’accredito di ulteriori crediti fino a un massimo di 100 punti.

Si possono ottenere per storicità dell’azienda e per lo svolgimento di attività, investimenti e formazione aggiuntive in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

I crediti legati all’anzianità dell’azienda saranno riconosciuti in automatico dal 10 luglio previo riscontro con i dati in possesso delle Camere di commercio.

Per gli altri crediti, invece, gli interessati dovranno accedere al portale e inserire i dati necessari per l’accredito, che avverrà entro le successive 24 ore.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Conto e carta

difficile da pignorare