Ingersoll Rand, produttore e distributore globale di soluzioni per l’aria compressa, ha acquisito, con l’assistenza di Clearwater, Termomeccanica Industrial Compressors e la controllata Adicomp aziende italiane leader nel settore dei compressori per aria e gas, cedute da Termomeccanica.
Il valore dell’operazione complessivamente è di circa 160 milioni di euro.
“La cessione ad un gruppo leader nel mondo della compressione assicurerà una solida continuità di sviluppo alle potenzialità già espresse da Termomeccanica Industrial Compressors e Adicomp e rientra nei piani di riorganizzazione delle attività del gruppo centrate sulle tecnologie ambientali e sul recupero energetico”, affermano dalla Confindustria spezzina.
Il contratto di cessione è stato firmato ieri in Milano con l’assistenza legale dello studio legale Guzzetti e finanziaria fornita da Banca Unicredit.
Clearwater ha agito come financial advisor coordinando tutto il processo di acquisizione dall’individuazione della target al closing, con un team composto dal managing partner Alexandre Perrucci, dall’associate Stefano Goldberg e dall’analyst Edoardo Grossi.
“Con questa operazione Ingersoll Rand si rafforza ulteriormente nel suo core business e amplia l’offerta di servizi, nell’ottica di una crescita a lungo termine in partnership con le società acquisite, che possono contare sulla solidità di un grande gruppo internazionale”. ha commentato Alexandre Perrucci, Managing Partner di Clearwater. “Quella con Ingersoll Rand è la seconda collaborazione per Clearwater, dopo l’acquisizione di Friulair a inizio 2024, segno di un rapporto di fiducia e professionalità che si è consolidato nel tempo. L’operazione, inoltre, conferma l’attrattività del mercato italiano e l’importanza di costruire relazioni solide e durature tra investitori internazionali e imprese locali”.
Ingersoll Rand è stata assistita anche da PWC per le due diligence tecniche.
Termomeccanica Industrial Compressors è leader internazionale nella progettazione e produzione di compressori d’aria e gas, essenziali per le operazioni di estrazione, trasporto, stoccaggio e trasformazione dei gas, con oltre 100 anni di esperienza e innovazione. La controllata Adicomp, basata in Italia ma con una importante presenza negli Usa e una recente espansione in Brasile e India, fornisce soluzioni engineered-to-order (ETO) nel settore del gas naturale rinnovabile (RNG).
Ingersoll Rand è un’azienda americana quotata al NYSE con un fatturato di circa 7,28 miliardi di dollari e una capitalizzazione di Borsa di circa 34,4 miliardi di dollari che fornisce soluzioni per l’aria compressa a livello globale per diversi settori industriali come quelli aerospaziale, tessile, energetico, petrolifero e del gas, alimentare e chimico.
Clearwater è una società indipendente di corporate finance, specializzata nell’esprimere il potenziale latente delle imprese, aiutandole a raggiungere obiettivi ambiziosi di crescita e sviluppo. Con un team di oltre 425 professionisti distribuiti in 21 uffici internazionali, la società ha completato oltre 2.700 deal, per un valore superiore a 153 miliardi di euro. Collaborando con amministratori, azionisti e investitori, Clearwater offre consulenza in tutti gli aspetti del corporate finance, dalle fusioni e acquisizioni (M&A), cessioni aziendali ai management buy-out (MBO) e ai servizi di Debt Advisory.
Tutti i progetti di Clearwater sono gestiti da team specializzati per settore, coprendo 10 settori principali: automotive, servizi alle imprese, consumer, energia e utilities, servizi finanziari, food & beverage, healthcare, industriali e chimica, real estate e servizi tecnologici. Clearwater vanta inoltre un team di oltre 45 specialisti nella consulenza sul debito, che gestiscono più di 100 processi di debito ogni anno, con sedi in Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia e Regno Unito.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link