Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

TOSCANA ECONOMY – Industry Day: la rete RPM anima il confronto


Industry Day della KM International Conference 2025: un confronto tra esperti e imprese su come il motorsport genera innovazione e trasferisce conoscenze in altri settori strategici

Il 25 giugno 2025, presso l’Università di Siena, si è tenuto il Pre-Conference Industry Day (dedicata alla Motorsport Industry) della KM Conference 2025, organizzata dall’International Institute for Applied Knowledge Management (IIAKM) e promossa da ISACA.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Un evento che ha visto il mondo della motorsport industry confrontarsi con quello della ricerca e sull’intelligenza artificiale e sulla cybersecurity in un contesto in cui erano presenti professori, ricercatori e protagonisti del settore da tutto il mondo (in presenza e in remoto); è stato approfondito come il motorsport genera innovazione, gestisce e trasferisce il sapere verso altri campi di applicazione.

Riccardo Paterni guida i lavori dell’Industry Day

A presiedere la giornata è stato Riccardo Paterni, Manager di RPM, in qualità di Chair dell’Industry Day.

Il suo intervento, dal titolo “The Motorsport Industry as a Unique Powerhouse of Consistent Innovation and Knowledge Transfer“, ha dato il via a una giornata ricca di spunti e riflessioni sul valore strategico del motorsport come ecosistema di innovazione applicabile a molteplici settori.

I protagonisti della rete RPM

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La rete RPM ha avuto una presenza forte e qualificata, con contributi da parte di diversi membri che hanno portato esperienze concrete:

  • Alessandro Fabbri (Novac): supercondensatori e nuove frontiere energetiche.
  • Luca Buscherini (System Electronics): intelligenza artificiale ed edge computing nel motorsport.
  • Lorenzo Baldassarri (MindUP Enhancement Psychology®): performance umana e conoscenza applicata.
  • Laura Tancredi (Automotive Women Association): inclusione e leadership femminile nel settore.
  • Samit Satish Naik (Synergy Pathways sul caso Merin): innovazione e trasferimento tecnologico internazionale.
  • Emanuele Canova (Cube Controls): la convergenza tra sim racing e competizioni reali

Contributi da protagonisti del mondo automotive e tech

A completare il quadro degli interventi, due importanti realtà internazionali:

  • Omar Morando (EY Advisory) ha parlato di cybersecurity nel motorsport e nell’automotive, sottolineando la crescente rilevanza della protezione dei dati nelle prestazioni competitive.
  • Luca Cecati (Stellantis) ha affrontato il tema del software engineering tra mercato di massa e motorsport, evidenziando le sinergie tra i due ambiti.

Un evento ad alto valore collaborativo

Il confronto tra mondo industriale e accademico ha coinvolto attivamente il pubblico, con domande e spunti che confermano quanto la gestione della conoscenza e l’innovazione siano oggi leve fondamentali anche nel motorsport.

Tutti i partecipanti alle presentazioni hanno ricevuto una pergamena di ringraziamento ufficialmente firmata dall’istituto organizzatore e da chi presedieva la giornata.

A coronamento della giornata, l’International Institute for Applied Knowledge Management ha conferito due riconoscimenti:

  • Excellence in Leadership Award a RPM (Italian Motorsport Network), per la leadership dimostrata nell’organizzazione dell’evento e il contributo alla diffusione della cultura della conoscenza nel trasferimento del sapere.
  • Excellence in Leadership Award a Riccardo Paterni, riconosciuto come “Distinguished Colleague and Outstanding Leader”, per il suo ruolo guida nella riuscita dell’Industry Day e nella promozione del valore del motorsport come ecosistema d’

L’evento è stato anche importante per generare interesse verso la Motorsport Industry da parte di università e organizzazioni che ne hanno compreso la pragmatica progettualità e potenzialità del settore in generare innovazione in vari campi; da questo sono nati contatti che porteranno ad ulteriori sviluppi per la rete RPM.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Leggi altro su Opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!