Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Zilli, nuovi emendamenti per oltre 35mln





Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Un nuovo pacchetto di emendamenti per un

valore di oltre 35 milioni di euro arricchisce la dotazione

finanziaria prevista per l’assestamento di bilancio con ulteriori

risorse a vantaggio del territorio. Particolare rilievo assumono

gli investimenti programmati per i consorzi di sviluppo

industriale, la mobilità ciclabile, la tutela dell’ambiente e la

capitale italiana della Cultura. Misure con cui la Regione vuole

intervenire in settori strategici per la comunità, continuando a

dare gambe al percorso di crescita del territorio intrapreso in

questi anni”.

È il commento dell’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli

in merito all’approvazione da parte della Giunta di nuovi

emendamenti al ddl assestamento.

Tra i principali interventi inseriti nella manovra, l’esponente

dell’Esecutivo ha rilevato lo stanziamento da 6,5 milioni di euro

per sostenere opere di infrastrutturazione e di manutenzione

straordinaria a beneficio dei consorzi e degli interporti del

territorio, “con la convinzione che questa linea sia essenziale

nel supportare la crescita e la competitività delle nostre

imprese”.

Sono previsti 2 milioni per l’ammodernamento impiantistico

nell’interporto di Fernetti, un milione per la realizzazione di

piazzole di sosta attrezzate per mezzi pesanti nelle adiacenze

delle aree di sviluppo industriale, oltre 4 milioni di contributi

agli enti locali per il completamento di opere già finanziate con

il Pnrr e il Piano nazionale complementare (di cui 2,55mln per

completare l’investimento Pnrr del Comune di Monfalcone per la

realizzazione della bonifica e il ripristino del sito ambientale

“Area terme romane”).

Altri 7 milioni di euro andranno invece ad aggiungersi alle

risorse già stanziate per la mobilità ciclabile. Di questi, 5

milioni saranno destinati a interventi di adeguamento

infrastrutturale della Ciclovia Fvg 6 del Tagliamento, 1,4

milioni per incentivare la mobilità ciclistica casa-lavoro e

595mila euro per implementare i piani di mobilità ciclistica

comunali.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Massima attenzione è rivolta inoltre alla sicurezza del

territorio, in particolare nel mettere in campo le iniziative

utili a mitigare il rischio idrogeologico”, ha aggiunto Zilli

evidenziando i finanziamenti per le opere di dragaggio e di

protezione della costiera di Barcola (3 milioni di euro) e per la

manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua.

L’illustrazione del ddl prenderà avvio domani nelle competenti

Commissioni consiliari e approderà in Consiglio regionale il 22

luglio per il voto finale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.