Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

2 Luglio 2025 – VareseInLuce.it




Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


Una delegazione composta da 130 rappresentanti – tra presidenti e assessori regionali – dell’alleanza ‘EURegions4Cohesion’ ha incontrato a Bruxelles i vicepresidenti esecutivi della Commissione Europea Raffaele Fitto (delegato per la coesione e le riforme) e Roxana Mînzatu (delegata per i diritti sociali). Per la Lombardia ha partecipato il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali ed Europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo. L’incontro, che si è svolto nella sede della Commissione Europea, è stato un momento cruciale di confronto a pochi giorni dalla proposta della Commissione sul prossimo Quadro…


Leggi





La sospensione dell’applicazione del Contributo Ambientale (Cac) sui vasi in plastica per fiori e piante indipendentemente dal loro spessore segue quanto anticipato dal Conai a Coldiretti e Filiera Italia e risponde alle richieste avanzate a tutela di un settore cardine del Made in Italy che nel 2024 ha raggiunto il valore record di 3,3 miliardi di euro. Una vittoria per le imprese, che potranno continuare a investire in qualità, innovazione e sostenibilità, senza ulteriori oneri ingiustificati. Si tratta – ricordano Coldiretti e Filiera Italia – di un provvedimento importante, anche…

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Leggi





La XIV Cappella del Sacro Monte si fa palcoscenico ancora una volta e dopo l’appuntamento di giovedì 3 luglio con Coro Clairière e Arianna Scommegna si prepara ad ospitare uno spettacolo dal tutto esaurito. Tra Sacro e Sacro Monte, infatti, proporranno “Dialoghi e canzoni su Giorgio Gaber” saranno, da una parte, Massimo Bernardini, amico e biografo di Gaber e della sua Fondazione e, dall’altra, Neri Marcorè, celebre attore e musicista e conoscitore profondo di Gaber, nonchè artista che ha dedicato grandissime attenzioni ed energie alla figura e all’opera di Gaber,…


Leggi





Il paesaggio della pianura lombarda ha una specificità storica e naturalistica che in buona parte è dovuta al sistema dei prati stabili, scrigno di biodiversità dal valore fondamentale per la filiera agricola. E’ una realtà che Regione Lombardia intende difendere e valorizzare e con questa finalità in Commissione Agricoltura, presieduta da Carlo Bravo (FdI), è stato approvato a maggioranza un progetto di legge che approderà in Aula consiliare in una delle prossime sedute. “Con questo provvedimento -ha dichiarato la relatrice Paola Bulbarelli (FdI)- riconosciamo lo straordinario valore del paesaggio della pianura lombarda, con la sua storia legata…


Leggi





Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Dal 25 luglio al 23 agosto, torna la 31ª edizione del Festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Gioventù Musicale d’Italia. La rassegna valorizza i giovani musicisti emergenti, italiani e internazionali, in scenari mozzafiato lungo le due sponde del Lago Maggiore. Il Festival offre un mix di musica classica, nuove sperimentazioni e capolavori cameristici, con esibizioni in chiostri, palazzi storici e abbazie. La Fondazione Gioventù Musicale d’Italia promuove l’evento con l’obiettivo di sostenere il passaggio dei giovani artisti dalla formazione alla carriera professionale. Sponda Piemontese: L’apertura è il 25 luglio ad Arona con…


Leggi





Il grande caldo assedia le fattorie lombarde dove le mucche, stressate da alte temperature e afa, stanno producendo in media il 10% di latte in meno rispetto ai periodi normali. Lo evidenzia la Coldiretti Lombardia in riferimento all’ondata di calore inteso che sta interessando in maniera prolungata il territorio regionale. Con le alte temperature – sottolinea la Coldiretti – le mucche mangiano meno e bevono molto, producendo così meno latte. Il calo attualmente si attesta intorno al 10%, con picchi che possono arrivare fino al 15%. Ciò significa che ogni…


Leggi





Si rafforza il ‘gemellaggio’ tra Regione Lombardia, Sardegna e Sicilia in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo (AIB) con l’invio di 236 volontari lombardi verso le aree del sud Italia. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia, ha registrato un aumento del 50% delle adesioni dei volontari rispetto al 2024. Il calendario prevede la partecipazione di 36 volontari in Sicilia, ospitati nel Comune di Calatafimi Segesta (TP) e 200 volontari in Sardegna (in costante aumento), distribuiti su 12 campi base (Assemini/CA, Bauladu/OR, Bonorva/SS, Golfo…

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Leggi





Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha visitato la Fondazione Don Gnocchi di Milano, un centro di eccellenza, riconosciuto IRCCS –Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico nel 1991 per il Centro ‘Santa Maria Nascente’ di Milano e, nel 2000, per il Centro ‘Don Gnocchi’ di Firenze. Presenti il presidente don Vincenzo Barbante, il direttore scientifico Maria Cristina Messa, il direttore generale Francesco Converti e, per il Consiglio di amministrazione, Carmelo Ferraro, Rocco Mangia e Marina Tavassi. Nel corso della visita, sono stati presentati i risultati del 2024,…


Leggi





La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, 10.000.000 di euro per finanziare la nuova edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo. C&D’. L’iniziativa punta a supportare le piccole e medie imprese che operano nelle filiere delle costruzioni, demolizioni e bonifiche e che adottano modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare. Nelle prossime settimane verranno approvati i criteri del bando, mentre l’apertura ufficiale delle domande è prevista a ottobre 2025. “L’economia circolare – ha sottolineato Maione – rafforza la competitività e la resilienza del…

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 


Leggi





Questa mattina, martedì 2 luglio alle 8:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Cadrezzate con Osmate per un palo dell’illuminazione pubblica pericolante, danneggiato da una ruspa durante lavori in corso. La strada è attualmente chiusa per garantire la sicurezza durante le operazioni di ripristino.


Leggi





Alle 23:50 di martedì 1 luglio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Leggiuno, sulla SP 69, per un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza i veicoli e collaborato con il personale sanitario per assistere i due conducenti, che hanno riportato lievi contusioni.


Leggi




Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%