Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Bonus computer 2025, quando arriva e chi può richiederlo — idealista/news


Un insieme di misure è stato previsto dal governo anche per l’anno 2025 al fine di incentivare i cittadini e le imprese all’acquisto di pc e di migliorare la connettività a internet. Pertanto, gli incentivi economici che il governo, mediante ministeri e dipartimenti, può mettere in campo sono diversi a seconda di quali siano i fruitori finali. Per chi fosse interessato a incentivi di questo tipo, occorre rimanere costantemente aggiornati per avere tutte le informazioni sul bonus computer 2025

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Bonus computer 2025, quando esce

È bene chiarire fin da subito che, a oggi, non vi sono misure attive a livello nazionale per ottenere uno sconto immediato per l’acquisto di computer, tablet e hardware informatici. E non vi sono nemmeno notizie certe su quando entrerà a regime un nuovo bonus computer nel 2025. Sicuramente, l’attenzione per la crescita tecnologica dell’Italia pone gli incentivi alle famiglie (e, in parte, anche alle imprese) tra i sostegni da assicurare, soprattutto quando si tratta di garantire l’apprendimento informatico e delle tecnologie moderne agli studenti. 

Pertanto, in quest’ottica l’attesa è per l’uscita della misura che dovrebbe assicurare un voucher del valore di 300 euro da utilizzare per l’acquisto di un computer o di un tablet. Con la misura si punterà a favorire le famiglie a basso reddito nel dotarsi (o nel cambiare) gli hardware di casa. Tuttavia, in attesa dell’uscita di un bando nazionale che contenga la misura di bonus per l’acquisto di un computer nel 2025 con le istruzioni per la presentazione della domanda online, è necessario considerare che le agevolazioni potrebbero comprendere anche l’accesso a internet mediante una connessione veloce e stabile. 

Quali sono i requisiti richiesti per il Bonus computer

A tal proposito, a più riprese nel corso degli ultimi anni, il governo ha finanziato misure di sostegno alle famiglie e alle imprese da utilizzare per installare (o cambiare) i servizi di connettività. Il requisito che maggiormente fa la differenza nella richiesta del bonus internet 2025 è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). 

Per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, si prevede la fruizione di un bonus computer 2025 per complessivi 500 euro, 300 dei quali rientranti in un voucher da spendere per l’acquisto di un pc o tablet in comodato d’uso e 200 euro per ottimizzare i servizi di connessione a internet. Di norma, la scelta di questi servizi si integra con le offerte delle grandi imprese fornitrici ma, ai fini dell’ammissibilità della spesa agevolata, deve essere assicurata una connettività minima di 30 Mbps. 

Per le imprese, il bonus computer 2025 dovrebbe richiedere requisiti di accesso legati alla dimensione e al fatturato aziendale, con un importo del voucher compreso tra i 500 e i 2.000 euro. L’incentivo dovrebbe essere utilizzato per migliorare i servizi di connettività della sede. Si pensi che la misura, in genere, è destinata alle micro e piccole e medie imprese (mPmi) che possono aggiornare i propri sistemi di connessione a internet ottenendo uno sconto a copertura di una delle spese maggiormente sentite tra quelle da affrontare. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Bonus computer 2025, come richiederlo

È da osservare che i primi bonus computer intesi come incentivi a potenziare la linea internet della propria abitazione o della sede aziendale sono stati implementati durante il periodo di pandemia. Per gli studenti, ma anche per insegnanti, imprese e professionisti, la possibilità di disporre di una connessione a banda larga è di basilare importanza per accedere ai servizi digitali e poter lavorare anche in modalità da remoto. Di pari passo, è aumentata esponenzialmente la copertura della fibra sul territorio nazionale, con soluzioni alternative, ma pur sempre competitive, nelle località impossibili da raggiungere. 

A tal proposito, studenti e imprese sono particolarmente attenti a cercare notizie su quando arriva il nuovo bonus computer 2025, con le istruzioni su come richiederlo. Tuttavia, non si trovano indicazioni, per il momento, sulla possibilità di richiesta di voucher a enti pubblici che in passato avevano gestito misure di questo tipo. 

Ci sono incentivi Inps per il computer?

Per esempio, consultando le home page, non si riscontrano notizie di bonus computer 2025 sul portale Inps o sull’app Io, né sulla pagina del Dipartimento per la trasformazione digitale che, nel frattempo, sta portando avanti diversi piani di banda ultra larga. 

Nelle prossime settimane o nei prossimi mesi potrebbe arrivare il decreto del governo, con lo stanziamento di risorse nazionali per una misura comprensiva di apparecchi informatici e abbonamenti per la connettività a internet. La misura andrebbe ad aggiungersi alle numerose agevolazioni offerte alle famiglie dai bonus del 2025

Bonus computer 2025, l’esperienza della Regione Lombardia

In attesa dell’uscita di un provvedimento a livello nazionale, è possibile consultare le misure di richiesta di voucher su hardware e pc presenti sui portali di Regioni e Comuni. Per tutto il 2025, la Regione Lombardia, per esempio, stanzia risorse per assegnare contributi al fine di acquistare o utilizzare ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità o disturbi dell’apprendimento (DSA). 

Quali requisiti servono per richiedere il bonus computer 2025

La Regione riconosce il contributo nella misura del 70% delle spese ammissibili, in un range tra 300 e 16.000 euro. Tuttavia, vi sono dei limiti di importo per i singoli acquisti, che possono riguardare computer e tablet compresi di software specifici, protesi acustiche e adattamenti di autoveicoli per il trasporto di persone disabili. Tra i requisiti previsti per la richiesta del bonus computer 2025 rientrano:  

  • il riconoscimento dello stato di disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104 del 1992;
  • il certificato del medico specialista che attesti la conformità degli ausili alle funzionalità della persona con disabilità;
  • la residenza nel territorio della regione;
  • l’ISEE fino a 30.000 euro. 

Per l’invio della domanda è necessario collegarsi al sito internet della Regione Lombardia, seguendo il percorso “Bandi” > “Famiglia, Comunità e Diritti” > “Inclusione sociale” > “Avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)” e cliccare sul tasto “Fai domanda”. 

Bonus computer 2025, al via il decreto in Sicilia

In Sicilia il bonus computer rientra, da metà maggio 2025, nel sostegno del credito al consumo delle famiglie residenti. In particolare, l’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto per i nuclei con ISEE fino a 30.000 euro, per abbattere gli interessi sui prestiti finalizzati all’acquisto di beni durevoli, tra i quali anche strumenti informatici, pc e cellulari. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’incentivo richiedibile copre il 70% degli interessi sui finanziamenti ottenuti, per importi tra 150 e 5.000 euro. Per presentare la domanda è necessario consultare la piattaforma telematica Irfis, messa a disposizione dalla Regione Siciliana. 

Dove cercare i bonus per comprare computer e pacchetti digitali?

La ricerca di agevolazioni per l’acquisto di apparecchi informatici può essere estesa alla propria regione o al proprio comune di residenza. Per gli studenti, la ricerca di un bonus computer 2025 può avvenire anche sui portali delle università

Spesso sono previste agevolazioni in questo senso agli immatricolati o ai diciottenni che percepiscono il bonus cultura nel 2025, oltre a tutta una serie di incentivi che comprendono l’acquisto di libri, l’abbonamenti ai trasporti e sconti sulle tasse universitarie. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione