Da sinistra: Alexandre Prot, CEO e Co-fondatore e Steve Anavi, Presidente e Co-fondatore di Qonto
Qonto ha chiesto la licenza bancaria all’autorità di vigilanza francese per ampliare l’offerta di prestito, risparmio e investimento in Europa.
E diventare così una neobanca a servizio di oltre 600mila PMI e professionisti tra Francia, Germania, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo e Austria.
La licenza
La fintech ha fatto il suo debutto sul mercato 8 anni fa e, al momento, opera come istituto di pagamento.
Ottenere dunque la licenza bancaria permetterà a Qonto di ampliare l’offerta dedicata alle PMI, combinando servizi bancari e strumenti intelligenti di gestione finanziaria in una unica piattaforma.
Potenziare i team e i prodotti
Qonto sta già potenziando la sua offerta sul fronte dei pagamenti: ha infatti presentato il proprio processore di carte interno e attivato il servizio Pay Later (che ha permesso di finanziare 50 milioni di euro dal lancio a inizio 2024, NdR).
Mentre collabora strettamente con l’ACPR (Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution) per il processo di autorizzazione, l’azienda continua a investire nel potenziare l’infrastruttura bancaria, team di gestione del rischio e sviluppo di nuovi prodotti.
Qonto inoltre sta rafforzando la sua struttura con investimenti mirati in compliance e professionisti, per assicurare sempre più alti standard di regolamentazione finanziaria e tutela dei clienti.
Il CdA, finanziario e tecnologico
A supportare la richiesta di licenza bancaria è il CdA, che include membri indipendenti con vasta esperienza nei servizi finanziari e nella tecnologia: Jean-Pierre Mustier, che ha trascorso 20 anni in Société Générale ed è stato CEO di UniCredit e di Atos, oltre che Presidente della Federazione Bancaria Europea; Françoise Brougher, CEO di Velocity Global, porta con sé 25 anni di esperienza in aziende come Google, Square e Pinterest; Matt Briers, ex CFO di Wise, che vanta esperienza nel settore bancario tradizionale con Lloyds Banking Group, nella consulenza manageriale con Bain & Company e nel settore tech con Google; Jean-Pascal Beaufret è stato CFO in diversi grandi gruppi, fatto parte del consiglio di amministrazione di Natixis e lavorato come consulente presso Goldman Sachs.
Obiettivo: 2 milioni di PMI e professionisti clienti
«La nostra visione – afferma Alexandre Prot, CEO e Co-fondatore di Qonto – è incentrata sull’offrire alle imprese una soluzione bancaria più sicura e flessibile possibile, con prezzi trasparenti e affidabili. Le PMI hanno bisogno di soluzioni di finanziamento complete e, sebbene oggi serviamo già molti clienti tramite partnership e il nostro servizio Pay Later, la licenza bancaria ci consentirà di ampliare queste capacità in totale autonomia. Questa richiesta nasce dai nostri risultati finanziari comprovati, in quanto abbiamo raggiunto la redditività nel 2023 prima del previsto, e ci sosterrà nel nostro obiettivo di offrire libertà finanziaria a 2 milioni di PMI e liberi professionisti in Europa entro il 2030».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link