Prestito personale

Delibera veloce

 

Rilancio del Piceno: un investimento di 20 milioni contro la deindustrializzazione


Contrasto della deindustrializzazione nel Piceno: nuovi fondo da 20 milioni di euro a bando per le imprese del territorio.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Per il rilancio, la riqualificazione e il potenziamento delle imprese manifatturiere del Piceno, presenti nei Comuni di competenza del Consind, possono beneficiare di uno stanziamento di fondi da 20 milioni di euro aggiunti al bando per il contrasto della deindustrializzazione.

Rilancio del Piceno: un investimento di 20 milioni contro la deindustrializzazione (Foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

Si tratta di uno stanziamento importante, volto a favorire gli investimenti delle imprese in varie attività dal rinnovo delle sedi all’introduzione di innovazioni tecnologiche e allo sviluppo del prodotto. Dunque, al fine di rafforzare la loro presenza sul territorio.

I nuovi fondi per il bando dedicato al contrasto della deindustrializzazione sono promossi dal Commissario del Governo alla ricostruzione post sisma del 2016 e riguardano in particolare le imprese dell’Alta Valle del Tronto, rientranti nelle zone del sisma.

Stanziati 20 milioni di euro per le imprese manifatturiere del Piceno

Il bando per accedere ai nuovi fondi da 20 milioni di euro uscirà dopo l’estate, è gestito da Invitalia e promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli incentivi alle imprese saranno concessi alle iniziative volte a favorire la ristrutturazione o realizzazione dell’immobile dove l’attività vine svolta, l’ammodernamento e ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività industriali, incluse le innovazioni tecnologiche e quelle volte alla digitalizzazione dei processi. Saranno finanziati anche gli investimenti immateriali, la conversione di attività produttive ad alto impatto ambientale in modelli di maggiore sostenibilità economica e ambientale e anche l’avvio di nuove attività produttive.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

fondi piceno
Stanziati 20 milioni di euro per le imprese manifatturiere del Piceno (Foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

Con i nuovi fondi a bando, le imprese ammesse potranno coprire i costi sostenuti per l’acquisto di macchinari, di impianti, arredi, attrezzature e beni anche immateriali, opere murarie e opere impiantistiche e strumentali inerenti a specifici ambiti, nel periodo compreso tra l’8 maggio 2024 e il 31 dicembre 2028.

Potranno beneficiare degli incentivi economici le imprese regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese, che non siano in stato di liquidazione o fallimento.

Soddisfazione è stata espressa dal Commissario alla ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli: “Il Governo ha voluto riconoscere un’attenzione particolare a quelle zone della Valle del Tronto che devono fare i conti con la Zes sud. Un’iniziativa che si aggiunge al progetto Next Appennino e ne rappresenta una continuazione. Senza fretta e senza sosta si continua così ad alimentare una serie di progetti di sviluppo a favore della vallata del Tronto, un’area che può diventare un punto di riferimento del cratere che sta uscendo dall’emergenza sisma. Si tratta di una misura rivolta principalmente alle imprese già esistenti, per sostenerle e rafforzarle nel contesto attuale”.

Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno e Presidente ANCI Marche, ha commentato: “Il progetto si sposa con il disegno del Commissario alla ricostruzione, una visione strategica che entra nei territori e punta alla rigenerazione di un modello di sviluppo economico. È un’iniziativa che stimola investimenti in una provincia che punta ad essere sempre più centrale nel Centro Italia”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%