Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Assestamento, via libera della Giunta. Il ddl approda in consiglio


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

[
Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Il presidente entra quindi nel merito rispetto alle misure già illustrate: “Con l’assestamento – prosegue Fugatti -, come abbiamo già avuto occasione di precisare, interveniamo abbassando le tasse: per famiglie, attraverso all’addizionale Irpef, e per le imprese, con un abbassamento dell’Irap per chi aumenta i salari dei propri dipendenti, uno stimolo all’aumento delle retribuzioni che è un tema sentito dalla comunità trentina. Interveniamo inoltre sul tema della natalità attraverso l’incentivo strutturale al terzo figlio. C’è quindi una grande attenzione alla politica industriale considerando anche la fase di incertezza degli scenari geopolitici. A questo proposito ci sono le risorse per sostenere la filiera di Dana e l’impegno complessivo per il settore industriale che vale 140 milioni di euro. Continuiamo dunque nella politica degli investimenti, che sta dando risultati favorendo la crescita, affrontando anche le complessità che ci sono nel mettere a terra le opere pubbliche”.

Misure per il sostegno a lavoratori, famiglie, natalità
Oltre alle risorse per i rinnovi contrattuali del comparto pubblico (con l’obiettivo di aumentare del 6% le retribuzioni già nel 2025) nell’ottica del sostegno al potere d’acquisto e come stimolo al settore privato, la Giunta in continuità con i precedenti interventi in materia ha elevato l’estensione dell’addizionale Irpef portandola a 30mila euro per tutti (anche per chi non ha figli a carico) e confermando per chi ha redditi superiori, fino a 50mila euro, la detrazione di 246 euro per ciascun figlio.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Nell’ambito del Patto con le imprese, di cui è prevista la sottoscrizione, in continuità con quanto già previsto nella manovra di bilancio di previsione si individuano importanti meccanismi per stimolare il settore privato all’adeguamento dei salari attraverso la contrattazione di secondo livello e per evitare la presenza sul territorio di “lavoro povero”.

Viene ridotta l’aliquota Irap di un ulteriore 0,68%, portando al 2%, per le imprese che adottano, rinnovano o integrano contratti di primo o secondo livello che prevedono miglioramenti retributivi per i dipendenti.

Di carattere strutturale l’intervento di incentivo alla natalità che va a incidere sul terzo figlio, sostituendo il bonus e accorpando le precedenti misure sul tema. Si introduce un assegno di 400 euro mensili per 10 anni per i nuclei che decidono di avere il terzo figlio e hanno un Icef inferiore a 0,4. Importo che diventa di 250 mensili sempre per 10 anni per i nuclei con Icef sopra lo 0,4 oppure che non presentano dichiarazione. Questo si coniuga con un aspetto che attiene al lavoro. “Vengono previsti 200 euro mensili ulteriori – ha precisato Spinelli – per le madri che, al compimento del terzo anno di vita del figlio, si attivano o riattivano nel mercato dell’occupazione. Una misura di politica attiva del lavoro”.

Nel disegno di legge inoltre il sostegno al sistema economico e produttivo (con una forte attenzione al mondo industriale e sul tema Dana, affinché i nuovi acquirenti possano portare avanti il sito produttivo nel modo migliore), e sui diversi capitoli, dall’agricoltura alla sanità. Per il comparto salute infatti sono state assicurate le risorse, come aveva annunciato nei giorni scorsi l’assessore Mario Tonina, per il miglioramento della situazione stipendiale e per un’adeguata gratificazione degli operatori sanitari.

A questo link è possibile scaricare immagini e intervista



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio