Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

lavoro, innovazione e confronto sindacale al centro del dibattito – Fabbrica Società


È approdato a Genova, nel cantiere di Sestri Ponente, il roadshow promosso da Fincantieri “Cantieri aperti, vista sul futuro”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di aprire le porte degli stabilimenti del Gruppo per raccontare da vicino i progetti di sviluppo industriale e approfondire il ruolo strategico della cantieristica navale in Italia. Alla giornata del 30 giugno ha partecipato anche il Segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, insieme al Segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri, intervenuto nella tavola rotonda conclusiva accanto ai Segretari generali di Cgil e Cisl, Maurizio Landini e Daniela Fumarola.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

NODI CENTRALI
Il confronto ha toccato alcuni dei nodi centrali per il futuro del lavoro, a partire dal progetto “Evoluzione Indotto” che mira a rimettere al centro del sistema produttivo le aziende fornitrici, attraverso percorsi strutturati di crescita, stabilizzazione e formazione trasversale per i lavoratori. Un modello che punta a rafforzare la filiera e rendere più sostenibile e integrata l’organizzazione del lavoro. Il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, ha sottolineato nel suo intervento l’importanza di un confronto sindacale autentico, che sappia valorizzare le imprese che investono in innovazione e qualità del lavoro: “Rispetto dei lavoratori, relazioni industriali solide e innovazione: queste sono le fondamenta su cui vogliamo costruire un futuro equo e competitivo. Quando c’è un’azienda come Fincantieri che investe, crea occupazione e punta sull’innovazione, il confronto sindacale diventa uno strumento decisivo per creare valore per tutti. I contratti si firmano insieme, non si impongono”.

ZERO MORTI
Nel suo intervento, Bombardieri ha poi richiamato l’urgenza di una coerenza tra investimenti, diritti e sicurezza sul lavoro, ribadendo un principio non negoziabile: “Zero morti sul lavoro non è uno slogan, è una responsabilità collettiva. Sicurezza, prevenzione, rispetto dei contratti e lotta al massimo ribasso: o si parte da qui o si fallisce”.

CONFRONTO UTILE
Accanto a lui, il Segretario generale Uilm Rocco Palombella ha rimarcato il valore di iniziative come quella promossa da Fincantieri, che aprono spazi di confronto concreti tra sindacato, istituzioni e impresa, su temi strategici come la sostenibilità industriale, la formazione e la valorizzazione delle competenze. “Occorre – ha sottolineato Palombella – promuovere un modello di relazioni industriali che sappia mettere al centro la qualità del lavoro, la sicurezza e la crescita occupazionale, rafforzando il dialogo tra tutti gli attori coinvolti. È fondamentale che queste occasioni non restino isolate, ma diventino la regola nei processi di trasformazione industriale”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

GLI ALTRI OSPITI
All’evento hanno preso parte anche il Viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, la Sindaca di Genova Silvia Salis, il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il top management di Fincantieri, tra cui l’Amministratore Delegato Pierroberto Folgiero, che ha ribadito la volontà dell’azienda di investire in un modello produttivo tecnologicamente avanzato, inclusivo e orientato alla responsabilità sociale. La prossima tappa del roadshow “Cantieri aperti” si terrà il 28 luglio ad Ancona, dove il confronto con i territori e le comunità locali continuerà ad approfondire le prospettive della cantieristica del futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.