Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Bolletta luce e gas più chiara da questo mese di luglio


A partire dal mese di luglio appena iniziato entra in vigore un’importante novità per milioni di utenti: la bolletta di luce e gas cambierà volto per diventare più chiara e leggibile.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 


Le società fornitrici dovranno adottare un formato standardizzato, pensato per facilitare la lettura e rendere più comprensibili i costi sostenuti da famiglie, condomìni, piccole imprese e altre utenze non domestiche. Restano esclusi i clienti ancora nel regime di Maggior Tutela.

Il nuovo modello, ideato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), è il risultato di un lungo confronto con associazioni di consumatori, operatori del settore e altri soggetti interessati. L’obiettivo è chiaro: fornire agli utenti tutte le informazioni essenziali in modo immediato, trasparente e uniforme.

Come cambia la bolletta luce e gas da questo mese di luglio

Il documento sarà articolato in modo da favorire una comprensione intuitiva dei dati di consumo e dei costi. In apertura, un frontespizio uguale per tutte le compagnie conterrà i dati principali: l’importo da pagare, l’intestatario del contratto, il tipo di fornitura, i dettagli sul piano tariffario e le modalità di pagamento.

Due nuovi riquadri, chiamati “Scontrino dell’energia” e “Box dell’offerta”, aiuteranno i consumatori a orientarsi meglio tra cifre e condizioni contrattuali.

  • Lo Scontrino dell’energia mostra chiaramente come si compone la cifra da versare: una parte legata ai consumi effettivi (quota variabile), una quota fissa indipendente dall’uso, e – per l’elettricità – un’ulteriore voce relativa alla potenza impegnata. Vengono inoltre indicate separatamente le imposte (IVA e accise), eventuali bonus, servizi aggiuntivi e, se presente, il canone Rai.

  • Il Box dell’offerta riporta il codice identificativo dell’offerta commerciale attiva e riepiloga le condizioni pattuite con il fornitore. Questo permette di verificare se il contratto in vigore viene rispettato, anche confrontandolo con altre proposte sul sito istituzionale www.ilportaleofferte.it.

Completano la bolletta i cosiddetti Elementi informativi essenziali, organizzati in sezioni tematiche: qui trovano spazio i dati tecnici della fornitura, i consumi registrati, eventuali conguagli, lo storico delle letture, lo stato dei pagamenti e le eventuali rateizzazioni in corso.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Chi desidera approfondire può consultare la parte relativa agli Elementi di dettaglio, dove vengono illustrate in modo più tecnico e completo tutte le voci di costo. Inoltre, grazie a un QR code e a un link diretto, sarà possibile accedere alla versione digitale del documento.

Al via la campagna informativa

Per accompagnare il cambiamento e spiegare le nuove funzionalità della bolletta, ARERA lancerà nei prossimi giorni una campagna di comunicazione multicanale. Spot radiofonici, annunci televisivi e contenuti dedicati sui social (Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube, X) guideranno i cittadini nella lettura del nuovo formato.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza nel mercato dell’energia, con l’intento di rendere gli utenti sempre più consapevoli delle proprie spese e dei servizi attivati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.