La Confartigianato Latina ha attivato il servizio per partecipare al bando della Regione Lazio denominato ‘Step Lazio’, che sostiene progetti inerenti le tecnologie strategiche per l’Europa, riguardano lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, o la salvaguardia e il rafforzamento delle rispettive catene del valore, nei settori tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deep tech; tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette; biotecnologie, comprese lo sviluppo e la fabbricazione dei medicinali critici.
Queste tecnologie sono considerate critiche se apportano un elemento innovativo, emergente e all’avanguardia con un notevole potenziale economico; se contribuiscono a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche della UE.
L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 70 milioni di euro. L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10 milioni di euro per progetto. Il sostegno è destinato alle imprese, di qualsiasi dimensione, che hanno, al massimo entro la data della prima erogazione, l’unità produttiva localizzata nel Lazio che è oggetto del progetto.
I progetti agevolabili devono prevedere una o entrambe le tipologie di intervento che riguardano gli investimenti, come acquisti di impianti specifici, macchinari, attrezzature, acquisti di beni immateriali quali diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale che devono risultare di utilità esclusiva dell’Unità Produttiva oggetto dell’Investimento; acquisti di terreni e relative sistemazioni che non possono superare il 10% del totale dei costi ammissibili; acquisti di fabbricati e spese per opere murarie, lavori edili e impianti civili; spese per la progettazione e altre spese tecniche funzionali alla realizzazione degli investimenti; costo di acquisizione delle immobilizzazioni di una Unità Produttiva chiusa o che sarebbe stata chiusa in assenza di tale acquisizione.
Inoltre tra i costi sono previsti anche quelli per il personale Dipendente, quali ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui essi sono direttamente impiegati nell’Attività di Sviluppo Sperimentale (escluso il personale amministrativo, contabile e commerciale), spese per brevetti (acquisiti o ottenuti in licenza), l’acquisto di competenze tecniche (know-how), ricerca contrattuale, servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’Attività di Sviluppo Sperimentale; costi relativi alla strumentazione, attrezzature e fabbricati, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per l’Attività di Sviluppo Sperimentale.
I progetti che comprendono investimenti (A) devono avere almeno 3.000.000,00 euro di costi ammissibili, i progetti che prevedono esclusivamente attività di sviluppo sperimentale (B) devono avere almeno 500.000,00 euro di costi ammissibili.
Ogni progetto deve essere concluso e rendicontato entro 24 mesi dalla data di concessione; tale termine è di 36 mesi per i progetti di importo superiore ai 10 milioni di euro. I progetti devono comunque essere completati entro il 31 marzo 2029.
Il bando scade il 17 luglio.
Gli sportelli della Confartigianato aiutano le imprese per compilare la domanda e accedere al bando tramite i servizi attivi negli orari d’ufficio presso Via dei Boi, 19 a Latina, con i numeri attivi 0773.1996449 e 351.3428785 più la e-mail info@confartigianatolatina.com.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link