Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“LA MIA IMPRESA, IL MIO FUTURO” 2025 – Le start up del futuro sono innovative, sostenibili e inclusive


“La mia impresa, il mio futuro” ha coinvolto 26.000 studenti
Si è conclusa poco prima della fine della scuola la quarta edizione del contest
“La mia impresa, il mio futuro” promosso da Fondazione Sodalitas. A partecipare quest’anno agli oltre 100 seminari che hanno portato alla realizzazione di quasi 500 progetti d’impresa sono stati 2.600 studenti e 28 Istituti scolastici.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Le start – up del futuro
Ma su cosa si sono concentrati i ragazzi e le ragazze? Che aziende sognano per il loro avvenire? Cosa li appassiona?

Innanzitutto l’innovazione tecnologica, ormai parte del loro quotidiano. E poi la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale, temi fondamentali per la creazione di un mondo più abitabile e giusto. Infine la moda che però deve essere responsabile e non più solo ricerca del lusso fine a sé stesso; e il benessere quotidiano, fisico ma anche mentale. E infine la valorizzazione del territorio di appartenenza: si vive globali e connessi ma le radici sono importanti e vanno preservate.


Imparare facendo
A guidare le ragazze e i ragazzi nel lavoro sul capo sono stati i
manager volontari di Fondazione Sodalitas, Brianza Solidale, Gruppo Volontari per il Sociale, Merlino e VSP-Volontari Senior Professionali, mettendo in pratica gli strumenti del mondo aziendale e sviluppando un vero e proprio business plan, secondo l’approccio del learning by doing, imparare facendo.

Fondazione Sodalitas in questo progetto non è sola ma conta con la collaborazione di otto imprese associate – BPER, DNV, Fondazione Bracco, Hogan Lovells, Intesa Sanpaolo, RINA, SIAS, Sky Italia – la Camera di Commercio di Varese e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Oltre a una rete amplissima di attori e istituzioni del territorio: Confindustria Varese, Confcooperative Insubria, Federmanager  Varese, Elmec, Eolo, Novello, Ricoh Italia, SMC Automation e Università LIUC.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Ancora più province coinvolte
“La mia impresa , il mio futuro” 2025 è stata un’edizione ancora più ampia delle precedenti perché ha coinvolto non solo le
province lombarde di Milano, Varese, Monza e Brianza e Sondrio come in passato, ma che si è allargata a Genova, Torino e Brescia.
>
Il supporto di “Con i bambini”
Questa espansione è stata possibile anche grazie al progetto Get Ready!, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa  minorile e cofinanziato da JPMorgan Chase.

L’evento finale
L’evento finale, che si è celebrato il 27 maggio al centro congressi Ville Ponti di Varese, ha premiato i 25 progetti di start-up vincitori selezionati dalla giuria.

Nel pomeriggio sono intervenuti Alberto Pirelli, Presidente di Fondazione Sodalitas, Mauro Vitiello, Presidente di Camera di Commercio Varese e Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

“Investire nelle competenze dei giovani è una priorità”
Alberto Pirelli, Presidente di Fondazione Sodalitas, ha dichiarato: “L’investimento continuo nelle competenze dei giovani è una priorità per tutto il Paese. Fondazione Sodalitas realizza partnership di impatto sociale tra imprese e sistema educativo per preparare le giovani generazioni a un mondo del lavoro in continua evoluzione.”

Le Start – up sono i germogli di una cultura imprenditoriale
“Crediamo fermamente che il dialogo tra scuola e mondo del  lavoro sia una delle chiavi fondamentali per costruire un futuro solido per le nuove generazioni – conferma Mauro Vitiello, Presidente di Camera di Commercio  Varese – Le idee di startup rappresentano i primi germogli di una cultura imprenditoriale, per questo abbiamo sostenuto tutte e quattro le edizioni del  progetto, premiando ogni anno due idee di startup e mettendo a disposizione le nostre sedi per l’evento  conclusivo”.

“L’ingresso nelle aule di manager ed esperti d’impresa ha rappresentato un’opportunità unica per i ragazzi, che hanno potuto confrontarsi direttamente con professionisti capaci di trasferire non solo  conoscenze tecniche, ma anche quelle expertise maturate sul campo che fanno davvero la differenza“ ha aggiunto Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale