Microcredito

per le aziende

 

“Le grandi banche chiudono, noi apriamo”. BCC San Giovanni Rotondo cresce: nuove filiali a Cerignola e Mattinata


11 filiali, 30.000 clienti, 2200 soci, 93 collaboratori, 115 dipendenti. Sono gli impressionanti numeri di BCC San Giovanni Rotondo, l’unica banca nata e attiva in provincia di Foggia, con un forte radicamento sul Gargano, ma in via di espansione anche nel resto della Capitanata. Con il presidente, Giuseppe Palladino, abbiamo fatto il punto sull’istituto di credito che punta a rafforzarsi sempre di più.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Siamo una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e ci impegniamo per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e clienti promuovendo soluzioni personalizzate adatte ad ogni tipo di richiesta. Siamo espressione del territorio in cui operiamo: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, agiamo da volano per l’economia del territorio, creando un circolo virtuoso che ha inizio con la raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata, si alimenta con il reinvestimento di queste risorse nell’economia locale attraverso l’erogazione di finanziamenti alle imprese e alle famiglie, e si chiude con il sostegno alla crescita e all’occupazione nelle nostre comunità. Il progetto di espansione va avanti, entro fine anno apriremo la filiale di Cerignola, a conferma che il nostro intento è quello di fornire tutti i servizi del credito cooperativo a tutta la provincia”.

“Un progetto di espansione che parte da San Giovanni Rotondo nel 1918. Le grandi banche chiudono, soprattutto nei piccoli comuni del Foggiano, noi invece apriamo. BCC San Giovanni Rotondo sta pensando di andare ad occupare gli spazi lasciati da queste banche, soprattutto sui Monti Dauni dove diversi sindaci continuano a chiederci di coprire i servizi cancellati dagli istituti bancari del nord. Noi ci siamo, e vogliamo aiutare queste comunità. Si parla di politiche di sviluppo, di coesione per le aree interne e poi mancano i servizi essenziali. Noi questo gap lo vogliamo superare. Non solo Monti Dauni, ma anche sul nostro Gargano dove siamo ben presenti da tempo. Vi annuncio in anteprima che a breve apriremo una filiale anche a Mattinata dove un altro grande istituto bancario ha chiuso i battenti. Ribadisco ancora una volta che la nostra banca punta a sviluppare il territorio e tutto quello che raccogliamo lo reinvestiamo nei nostri comuni, e non come fanno altri istituti che raccolgono e portano via”.

Palladino ha poi affrontato la questione del sistema del credito. “Lo scorso anno c’è stata una flessione nella domanda di credito sia da parte delle famiglie che delle imprese. Purtroppo lo scorso anno per le famiglie i tassi erano alti. Fortunatamente negli ultimi mesi stiamo assistendo ad una buona ripresa: stanno aumentando le richieste di mutui, molti giovani stanno acquistando casa, anche se fuori provincia, e da banca del territorio un po ci dispiace. Il 2024 è stato avaro anche per le imprese, pochissime richieste di finanziamenti. Finalmente la Regione Puglia ha avviato diversi progetti di finanza agevolata che stanno facendo riprendere il sistema imprenditoriale”.

Una banca molto presente anche nel sociale e nella cultura, basti pensare alle iniziative volte ad aiutare i più bisognosi attraverso raccolta fondi da destinare alle Caritas. Infine le rassegne letterarie che animano i comuni sede di filiali. E poi Gargano Vita, la mutua del Credito cooperativo. “È il nostro braccio operativo dal punto di vista sociale. Abbiamo finanziato il camper della salute che in queste settimane sta girando tutta la provincia”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Contabilità

Buste paga

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari