Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Valconca verso il futuro digitale: nasce l’Ufficio Unico per la transizione digitale


L’Unione della Valconca è un ente locale che riunisce diversi Comuni della bassa provincia di Rimini con l’obiettivo di gestire in forma associata una serie di servizi pubblici, al fine di ottimizzare risorse, aumentare l’efficienza amministrativa e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. In pratica, è una forma di collaborazione istituzionale tra piccoli Comuni, nata per affrontare in modo più efficace le sfide della pubblica amministrazione, mantenendo però l’identità e l’autonomia dei singoli enti.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

In questo contesto, l’Unione sta portando avanti due importanti progetti di riorganizzazione e innovazione. Il primo riguarda la creazione dell’Ufficio Unico per la Transizione Digitale (UTD), un’iniziativa strategica che punta a guidare e supportare i Comuni dell’Unione nel passaggio alla digitalizzazione dei servizi pubblici. L’obiettivo è dotare il territorio di una struttura stabile e competente, in grado di pianificare interventi tecnologici, garantire la sicurezza informatica, migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi online e assicurare il rispetto delle normative digitali nazionali. A gestire il nuovo ufficio sarà un Responsabile della transizione digitale, affiancato da una rete di referenti nominati in ciascun Comune dell’Unione, come riporta giornalesm.com.

Il progetto nasce anche per sostenere l’attuazione del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, che definisce le linee guida per la digitalizzazione degli enti pubblici. Fondamentale sarà anche la formazione del personale, così da assicurare la crescita delle competenze digitali all’interno degli uffici comunali. Una pubblica amministrazione più moderna, efficiente, sicura e accessibile è, secondo l’Unione, uno degli obiettivi centrali per rispondere alle esigenze attuali dei cittadini.

Il secondo intervento riguarda invece la centralizzazione della funzione “gestione del personale”, finora svolta separatamente da ciascun Comune. La nuova organizzazione prevede che le attività legate a concorsi, assunzioni, buste paga, ferie, permessi e presenza vengano trasferite sotto la gestione diretta dell’Unione della Valconca. Questo passaggio permetterà non solo di ridurre i costi complessivi, ma anche di uniformare le procedure e migliorare l’efficienza del servizio.

Le prossime scadenze sono già state fissate: entro l’8 luglio 2025, ogni Comune dovrà approvare le convenzioni necessarie per aderire formalmente ai due progetti; il giorno seguente, il 9 luglio, il Consiglio dell’Unione approverà in via definitiva gli atti necessari. Tutta la documentazione dovrà poi essere trasmessa entro il 15 luglio alla Regione Emilia-Romagna, per ottenere i finanziamenti previsti dal Piano di Riordino Territoriale (PRT), uno strumento regionale pensato proprio per sostenere i processi di innovazione amministrativa e integrazione tra enti locali.

Queste iniziative confermano l’impegno dell’Unione della Valconca nel rafforzare il proprio ruolo come motore di sviluppo istituzionale per il territorio, favorendo una gestione più efficace e al passo con le sfide della trasformazione digitale e della buona amministrazione.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri