Regione Lazio: Innovazione, creatività e talento: ecco i vincitori della nona edizione di Boost Your Ideas
Roma – Sono stati annunciati, nel corso di un evento al Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma, i vincitori della nona edizione di Boost Your Ideas, il programma di Open Innovation promosso dalla Regione Lazio e da Lazio Innova per sostenere le migliori soluzioni nei settori più sfidanti del mercato: Agrifood e Agritech, Digital Health, Istruzione e Formazione, Green Economy, Turismo e Accessibilità, Cultura e Creatività.
Sul palco, insieme alle squadre vincitrici, sono intervenuti Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, Luigi Campitelli, direttore della rete Spazio Attivo Open Innovation di Lazio Innova, e Alberto Pastore, prorettore per Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e placement della Sapienza Università di Roma, che hanno celebrato entusiasmo e talento dei giovani innovatori.
Boost Your Ideas è molto più di una semplice call: è una community in costante crescita. In collaborazione con grandi player dell’innovazione come Elis Innovation Hub, Eni (attraverso Joule, la sua scuola d’impresa), Gruppo FS, Mylia, Saperi&Co della Sapienza, Tiscali e Zest, il programma – giunto alla nona edizione – ha già registrato numeri significativi:
- 1.946 candidature ricevute
- 385 progetti selezionati
- 1.475 innovatori coinvolti
- 110 progetti premiati
I vincitori della categoria “Accelerazione di impresa”
I progetti vincitori di 15.000 euro e servizi su misura per l’ingresso sul mercato sono:
- Asfalto Sicuro: sistema intelligente per il monitoraggio stradale che utilizza hardware plug&play e intelligenza artificiale per rilevare e analizzare difetti stradali, utile anche a fini assicurativi.
- Powerset: piattaforma digitale per professionisti della salute e dello sport, che integra dati per monitorare e migliorare la performance atletica.
- BellBoy: soluzione phygital per un turismo sostenibile, con trasporto di bagagli tramite veicoli leggeri e un’app ricompensativa per la micromobilità.
- Magnetic Future: fornitore di soluzioni energeticamente efficienti basate su magneti superconduttivi, destinati a settori come la risonanza magnetica, l’energia da fusione e la propulsione spaziale.
- K-Hero: dispositivo medico rimborsabile che, grazie a un’IA brevettata, consente l’erogazione della terapia anche a casa, senza dispositivi indossabili.
- HugLab: spin-off del CNR che sviluppa giochi senso-motori intelligenti per bambini, inclusi quelli con disturbi del neurosviluppo, basati su IA e design user-friendly.
I vincitori della categoria “Sviluppo d’impresa”
Sei progetti hanno ricevuto 5.000 euro e un pacchetto di consulenze in strategia, branding, ingegnerizzazione e marketing:
- Eterrea: Destination Management Company con forte componente tecnologica per viaggi su misura nel Mediterraneo, integrando IA generativa e consulenza umana.
- Wegoo: piattaforma di carpooling per eventi dal vivo, che facilita passaggi condivisi tra partecipanti, riducendo l’impatto ambientale.
- Xplore: sistema di raccolta e visualizzazione dati in tempo reale tramite sensori IoT e algoritmi di machine learning.
- Flaskk: Dispenser Smart che eroga acqua e bevande funzionali personalizzate per il benessere nei luoghi di lavoro.
- Mindis XR: applicazione di Mixed Reality per il settore delle infrastrutture, utile alla progettazione e manutenzione di grandi opere.
- Clearchain: soluzione hardware e software che integra blockchain e IA per la tracciabilità agroalimentare e la riduzione degli sprechi.
I premi speciali dei partner
Sono stati inoltre assegnati riconoscimenti aggiuntivi da parte dei partner di programma:
- Elis Innovation Hub: Mindis XR
- Eni Joule: Hyleon, tecnologia innovativa nel campo delle celle fotovoltaiche organiche (OPV)
- Gruppo FS: NoiBene, piattaforma per il benessere psicologico con interventi guidati online
- Saperi&Co – La Sapienza: Hyleon e Re4Real, quest’ultimo dedicato alla depolimerizzazione chimica della plastica post consumo
- Tiscali: Wheelo, app per motociclisti con interfaccia intuitiva
- Zest: Clearchain, VisionXt (piattaforma AI per l’Interior Design) e MatchGuru, soluzione innovativa per il recruiting tech e digital
Per scoprire tutti i dettagli sui progetti premiati: https://boostyourideas.lazioinnova.it
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link