Conto e carta

difficile da pignorare

 

DigithOn 2025: 320 startup si candidano alla maratona dell’innovazione


BISCEGLIE – Con la chiusura della call for ideas, sono 320 le startup provenienti da tutta Italia che hanno presentato la propria candidatura per partecipare alla decima edizione di DigithON, la più grande maratona italiana dedicata al mondo delle idee e dell’innovazione digitale. L’appuntamento è fissato dall’11 al 13 settembre negli spazi delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, che ospiteranno l’evento tra pitch, panel, dibattiti, formazione e visioni sul futuro.

Contabilità

Buste paga

 

Le 100 idee più promettenti, selezionate dal comitato scientifico tra quelle inviate entro la mezzanotte del 30 giugno, accederanno alla fase finale della competizione. Tre giornate in cui gli inventors avranno 5 minuti per presentare il proprio progetto e rispondere alle domande di analisti e investitori. In palio, oltre al Premio DigithON 2025 da 10.000 euro messo a disposizione da Confindustria Bari e Bat, grant economici, borse di studio, percorsi di accelerazione e promozione per un valore complessivo di oltre 50.000 euro. Il pubblico potrà sostenere la propria startup preferita anche votando online sul sito www.digithon.it.

Al centro dell’edizione 2025 l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, ormai protagonista assoluta nel panorama delle nuove tecnologie, ma anche il tema della sostenibilità, la transizione digitale e il benessere tecnologico. Una trasformazione che DigithON segue da vicino sin dalla sua prima edizione, accompagnando il passaggio dalla digitalizzazione tradizionale alla blockchain, fino all’intelligenza artificiale come leva strategica di sviluppo.

Accanto alla competizione, spazio alla formazione con i coding bootcamp Beer&Code, seminari guidati da esperti del settore, e momenti di approfondimento su economia, cultura, innovazione e società. In programma anche il panel EY dedicato all’AI Barometer, con un’analisi sui nuovi scenari e le prospettive offerte dall’intelligenza artificiale nei principali settori economici.

Grande attesa anche per il DigithON Training Day del 16 luglio, in streaming gratuito dalle ore 11:00 su www.digithon.it, organizzato con Intesa Sanpaolo Innovation Center, con focus strategici e consigli pratici per prepararsi alla sfida. Durante il workshop saranno annunciati i 100 finalisti che prenderanno parte alla maratona di settembre.

Tra i partner principali di DigithON figurano alcune delle più grandi realtà imprenditoriali e istituzionali italiane e internazionali: Google, EY, Enel, Poste Italiane, SIAE, Sisal, Philip Morris, Intesa Sanpaolo, Invitalia, GoBeyond, oltre alle università pugliesi, tra cui il Politecnico di Bari, l’Università Aldo Moro e l’Università del Salento.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ma il 2025 segna anche un importante cambio di passo. Con l’edizione del decennale nasce infatti la Fondazione DigithON, una nuova realtà pensata per trasformare la maratona in un distretto permanente dell’innovazione, con radici in Puglia e uno sguardo rivolto al Sud Europa. Obiettivo: creare un hub internazionale dove università, startup, aziende e centri di ricerca possano dialogare in modo continuo, replicando il modello su scala globale.

“DigithON oggi è molto più di un evento – ha dichiarato Francesco Boccia, fondatore della manifestazione – è una infrastruttura civile dell’innovazione, costruita con il contributo di Confindustria, del mondo universitario e delle imprese. Dalla Puglia, si può davvero immaginare il futuro”.

Sulla stessa linea Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari e BAT: “Innovazione e creatività sono la chiave per competere. Per questo Confindustria continuerà a sostenere DigithON: sono le startup, i giovani e i talenti a poter cambiare davvero il volto dei nostri territori”.

Con oltre 2.400 startup coinvolte e più di 200 milioni di euro raccolti tra investimenti e fondi, DigithON si conferma anche quest’anno l’evento di riferimento dell’ecosistema italiano dell’innovazione. E ora punta a diventare un punto fermo per tutto il Sud Europa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Prestito personale

Delibera veloce