Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Papa e il rilancio Bper per acquisire Banca Popolare di Sondrio. L’intervista


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Entra nel vivo l’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondri. A pochi giorni dalla chiusura dell’ops, prevista per venerdì 11 luglio, l’amministratore delegato di Bper, Gianni Franco Papa, ha fatto il punto della situazione ai microfoni di Class CNBC, intervistato dal direttore Andrea Cabrini. Il manager ha ribadito la solidità industriale e finanziaria del progetto, spiegato le ragioni del recente rilancio con una componente cash e risposto, ancora una volta, alle preoccupazioni emerse in Valtellina sul futuro dell’istituto sondriese e sul legame con il territorio.

Siamo entrati nella settimana decisiva per l’offerta pubblica di scambio di Bper su Banca Popolare di Sondrio, ora integrata anche con una componente in contanti. Come ci arrivate?

Sono stati mesi interessanti. Abbiamo parlato molto con i territori, con le comunità, con gli azionisti, con gli investitori istituzionali. Tutti hanno apprezzato molto la validità industriale del nostro progetto, la validità strategica e finanziaria del progetto stesso. Abbiamo fatto questo rilancio, offrendo cash (un euro, ndr), come un segno di attenzione al territorio, come un’ulteriore indicazione della bontà della nostra offerta”.

All’avvio dell’operazione aveva detto: “Il mercato non si deve aspettare miracoli, c’è già tutto il valore”. Che cosa vi ha portato a prendere un’altra decisione?

“Il valore c’era tutto, confermo. Il rilancio è un’indicazione molto chiara che vogliamo dare al mercato: riteniamo molto valida questa operazione. Con questo rilancio in contanti  vogliamo ampliare il più possibile la consegna delle azione da parte del maggior numero possibile di azionisti di Banca Popolare di Sondrio”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Qual è la soglia che considerate necessaria per il successo dell’operazione?

“Fin dall’inizio abbiamo indicato come obiettivo l’integrazione piena della Popolare di Sondrio nel gruppo Bper. La soglia fissata è del 50% più un’azione. Valuteremo anche l’eventuale raggiungimento del 35% più un’azione, ma siamo fiduciosi di superare il 50%”.

Questo sarà essenziale anche per estrarre le sinergie previste. Come lo vedete?

“Le sinergie che ci attendiamo, dichiarate fin dall’inizio, sono pari a 290 milioni di euro, tra risparmi di costo e maggiori ricavi. È un’operazione che porterà delle valorizzazioni finanziarie molto interessanti per tutti gli stakeholder: in primis per gli azionisti della Sondrio, ma anche per quelli di Bper”.

Martedì 8 luglio si riunirà nuovamente il consiglio di amministrazione della Popolare di Sondrio. Cosa vi aspettate?

“Mah, difficile ragionare con la testa degli altri. Vediamo che cosa decidano. Sicuramente il nostro rilancio dà una valutazione molto buona della Sondrio. Se guardo l’andamento del mercato  siamo passati a premio, il che vuol dire che il mercato apprezza e considera questa valutazione come una valutazione piena”.

Unipol, azionista di riferimento sia di Bper che della Popolare di Sondrio, si è schierata sin dall’inizio a favore di questa operazione. Come vedete i rapporti futuri?

“Unipol per noi è sempre stato e resterà un azionista importante. È un gruppo con cui abbiamo forti legami anche sul piano industriale, distribuiamo i loro prodotti e condividiamo una visione. Siamo contenti che abbiano compreso il valore della nostra proposta”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel panorama bancario italiano si va verso un consolidamento sempre più marcato, tante operazioni in corso lo dimostrano. Che ruolo si candida a giocare Bper?

“Con questa operazione consolidiamo la nostra posizione tra le principali banche italiane. Diventiamo non solo una banca commerciale, ma anche un grande asset gatherer. Gestiremo asset per oltre 400 miliardi di euro, con più di 2.000 filiali e circa 6 milioni di clienti. Saremo un attore rilevante nel panorama nazionale”.

Lei Papa è stato più volte in Valtellina negli ultimi mesi, sa che c’è preoccupazione per l’impatto che l’operazione potrebbe avere sul territorio, sul credito per le piccole-medie imprese e anche sulle famiglie. Da questo punto di vista, qual è l’ultima parola che vuole dare all’azionariato della Sondrio che è molto frammentato…

“Io mi sento di confermare quello che ho detto finora. Non ci saranno sicuramente problemi per i colleghi della Popolare di Sondrio, che al contrario vedranno incrementare le possibilità di carriera in un gruppo molto più grande, e non ci saranno problemi per i clienti dal punto di vista creditizio, perché questa è parte del nostro dna. Noi già assistiamo molte aziende di piccole dimensioni, molte famiglie e continueremo a farlo per il bene della Valtellina e delle regioni in cui operiamo”.

Al di là del beneficio economico, quale vantaggio strategico porta questa operazione nel medio-lungo periodo?

“Questa operazione Ci permette di consolidare la nostra posizione in un contesto complesso, segnato da incertezze macroeconomiche e squilibri geopolitici. La dimensione in questi casi fa la differenza perché consente di superare gli ostacoli. Al 2027 prevediamo di raggiungere un utile di oltre 2 miliardi di euro, un CET1 ratio superiore al 15% e una redditività del 15%. Parliamo di numeri al vertice del sistema bancario italiano”.

Aveva escluso miracoli. Poi c’è stato un rilancio. Quali sono i prossimi passi e le tempistiche?

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’offerta pubblica di scambio si chiude venerdì 11 luglio. Vedremo quale sarà il risultato, ma ripeto, siamo fiduciosi nel successo. Dopo ci sarà l’eventuale riapertura dell’operazione, come previsto dalla normativa, e da lì inizieremo a lavorare con i colleghi della Sondrio per integrare la banca nel gruppo Bper”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.