Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Quasi un milione di euro in sei mesi a favore delle imprese. Camera di Commercio: “Valorizziamo i nostri territori”


Microcredito

per le aziende

 

Sono stati quasi un milione (905.958,60 euro per l’esattezza) i contributi erogati solo nei primi 6 mesi del 2025, per un totale di 324 richieste, con una media di 1,78 domande al giorno, sabato e domenica compresi. Sono i numeri dei Bandi promossi dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna i cui contributi sono stati erogati nei primi sei mesi di quest’anno. Una risposta andata oltre le più rosee aspettative grazie all’adesione di tanti imprenditori (il 67% dei quali con meno di cinque addetti e tutt’ora in vita) che, raccogliendo l’invito della massima istituzione economica del territorio, hanno deciso di non disertare il campo ed, anzi, di aumentare gli sforzi, in particolare, nello sviluppo di soluzioni digitali, nella nascita di nuove imprese ed progetti di investimento per la transizione energetica.

Implementazione di piattaforme per l’e-commerce, smart working, tecnologie digitali di filiera, servizi competitivi e orientati al cliente, qualificazione della rete distributiva e commerciale le misure più utilizzate dalle imprese. Ma altrettanta attenzione è stata rivolta a progetti per lo sviluppo di modelli produttivi orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti e servizi con minori impatti ambientali e sociali.

“I dati di utilizzo – ha commentato Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna – dimostrano, una volta di più, come gli interventi della Camera di commercio, pur se non risolutivi ma di stimolo, siano un efficace strumento anticiclico in grado di rispondere positivamente alle attuali esigenze di molti imprenditori, nonché il segno di un’attenzione verso un mondo, quello delle imprese, troppo spesso trascurato. La visione nostra e delle associazioni di categoria che ci accompagnano giorno per giorno nella definizione delle strategie e nell’attuazione dei programmi al servizio dell’economia territoriale – ha concluso il presidente della Camera di commercio – passa dalla valorizzazione di ogni angolo dei nostri territori e delle comunità di imprese che in essi operano e danno lavoro”.

I prossimi bandi in arrivo

Dopo aver attivato il bando per favorire l’accesso a nuovo credito e a minor costo, con un’iniezione, per il tramite dei Confidi, di mezzo milione di euro, con l’obiettivo di offrire la possibilità alle imprese di tutti i settori economici di beneficiare di un contributo a fondo perduto sui finanziamenti accesi per investimenti e maggiore  liquidità, la Giunta camerale ha approvato i seguenti interventi, in arrivo nei prossimi giorni: bando per assunzioni di giovani disoccupati fino a 35 anni con nuovi contratti di lavoro a tempo indeterminato, compreso il contratto di apprendistato; bando per sostenere il passaggio generazionale e la trasmissione d’impresa, anche attraverso lo strumento del workers buyout; bando a sostegno della creazione di imprese giovanili per favorire la creazione e lo sviluppo di nuove imprese; bando a sostegno della competitività di imprese giovanili per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese giovanili, anche al fine di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%