Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Contributi Internazionalizzazione 2025 Pistoia-Prato | Italiaonline


Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Bando per l’erogazione di contributi per l’internazionalizzazione – Anno 2025;
  • A chi è rivolto il bando: Micro, piccole e medie imprese, consorzi, società consortili e cooperative con sede a Pistoia o Prato;
  • Fondi disponibili: 155.000 euro;
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio di Pistoia-Prato;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 16 settembre 2025 (apertura domande) e 8 ottobre 2025 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha pubblicato il nuovo bando 2025 per incentivare l’internazionalizzazione delle imprese locali. L’iniziativa mira a rafforzare la capacità delle aziende di operare sui mercati esteri attraverso contributi a fondo perduto. Il fondo complessivo stanziato ammonta a 155.000 euro, destinato a sostenere progetti di promozione commerciale, digital export, partecipazione a fiere, consulenze specialistiche e altro ancora.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Soggetti interessati

Possono partecipare:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o unità locali nelle province di Pistoia o Prato;
  • Consorzi, società consortili e cooperative composti prevalentemente da MPMI con sede nella stessa area.

Per essere ammessi, i soggetti devono essere attivi e in regola con:

  • Iscrizione al Registro delle Imprese;
  • Pagamento del diritto annuale;
  • DURC (regolarità contributiva);
  • Registrazione sul portale sostegnoexport.it.

Contributo

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con i seguenti tetti massimi:

  • 6.000 euro per le imprese;
  • 9.000 euro per consorzi, società consortili e cooperative.

Per accedere al contributo è necessario un investimento minimo:

  • 4.000 euro per le imprese;
  • 6.000 euro per i soggetti aggregati.

È prevista una premialità aggiuntiva per chi possiede il rating di legalità (250 euro per imprese singole, 300 euro per consorzi e cooperative).

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Spese ammesse dal bando

Il contributo può coprire progetti già realizzati (con spese sostenute dal 1° gennaio 2025), riconducibili a uno o più dei seguenti ambiti:

  • Studi di mercato, consulenze per l’export e protezione del marchio;
  • Traduzioni, cataloghi e materiale promozionale in lingua straniera;
  • Certificazioni di prodotto per l’estero;
  • Formazione per l’internazionalizzazione;
  • Campagne di digital marketing e posizionamento su marketplace esteri;
  • Partecipazione a fiere internazionali (in UE, extra UE o in Italia);
  • Affitto di spazi espositivi temporanei all’estero.

Spese escluse: vitto, alloggio, trasporto, imposte, canoni generici, servizi non specifici per l’estero.

Termine di scadenza

Le domande vanno inviate dal 16 settembre 2025, ore 18:00, all’8 ottobre 2025, ore 23:59. Non saranno accettate richieste presentate prima o dopo tali date.

Procedure e invio domanda

La domanda va generata tramite procedura online (formato PDF/A) disponibile da settembre sul sito ptpo.camcom.it, quindi firmata digitalmente (formato PAdES, PDF firmato). Va, quindi, inviata una PEC all’indirizzo cciaa@pec.ptpo.camcom.it, avendo per oggetto: “BI2025 – Domanda Contributo Internazionalizzazione 2025”.

Alla domanda vanno allegati:

  • Fatture elettroniche (no copie di cortesia) e quietanze di pagamento;
  • Curriculum del consulente (in caso di consulenze);
  • Documenti per corsi di formazione o partecipazione a fiere;
  • Contratto di affitto spazi (se previsto).

Controlli ed eventuale revoca contributi

La Camera di Commercio si riserva il diritto di effettuare controlli e richiedere ulteriori documenti. Il contributo potrà essere revocato in caso di:

  • Dichiarazioni mendaci;
  • Documentazione incompleta o non conforme;
  • Impossibilità di effettuare verifiche.

Una volta ricevuto l’esito positivo, l’impresa dovrà integrare le fatture con il codice CUP ricevuto e inviarle via PEC entro 10 giorni.

Per informazioni

Per info sul bando o per supporto nella procedura è possibile fare riferimento ai seguenti contatti relativi all’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Pistoia-Prato:

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • Sede Prato: Via del Romito, 71 | Tel. 0574 612801
  • Sede Pistoia: Corso Silvano Fedi, 36 | Tel. 0573 991463
  • Email: internazionalizzazione@ptpo.camcom.it

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta