Conto e carta

difficile da pignorare

 

Expo 2025, Salvini allo stand della XX Regione: «Collaborazione fra imprese e occupazione»


Rafforzare i legami e promuovere i territori può rivelarsi particolarmente efficaci quando i territori, pur piccoli, come il Molise hanno un altissimo potenziale. Un richiamo all’ottimismo arriva dalle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che, ieri in Giappone, ha partecipato ad alcuni eventi di Expo 2025 e visitato anche lo stand della XX Regione.
Ieri mattina, in particolare, in occasione dell’iniziativa “Italia e Giappone: un ponte tra Europa e Asia per la mobilità del futuro”, il vicepresidente del Consiglio ha fatto visita al Padiglione Italia, e, in particolare, all’area espositiva dedicata alla Regione Molise.
Salvini, che conosce bene il territorio molisano, ha espresso sincero apprezzamento per le bellezze, la creatività e la ricchezza culturale rappresentate dall’artigianato tradizionale molisano, fino ai tesori archeologici come la celebre Venere di Venafro.
Quindi, il vicepremier ha partecipato al suggestivo rito del Tanabata, affidando un desiderio ai rami di bambù e al suono della monumentale campana di Agnone, simbolo di spiritualità e maestria artigianale molisana.
Il cuore dell’incontro con i rappresentanti istituzionali della Regione Molise, poi, è stato incentrato sul tema strategico dell’internazionalizzazione delle imprese locali, nell’ottica di rafforzare la competitività del tessuto produttivo italiano e molisano sui mercati esteri.
«Avere il ministro Salvini oggi nel nostro spazio espositivo è stato per noi motivo di grande onore – ha dichiarato l’assessore Di Lucente – ma anche un’opportunità concreta di maggiore visibilità per il nostro territorio e per le aziende che vi operano. Come ha sottolineato lo stesso ministro, l’Expo rappresenta una vetrina globale: un’occasione unica per costruire nuovi ponti economici e culturali con un Paese dinamico e in crescita come il Giappone».
«Sono felice di essere qui per rafforzare l’idea di collaborazione tra Italia e Giappone. Al di là dell’amicizia, c’è il tema del lavoro, lavoro, lavoro – ha scandito Salvini –. Sto incontrando aziende
Giapponesi che vogliono investire e assumere in Italia, quindi creare lavoro e ricchezza. Stiamo cercando spazi per le aziende italiane che possono venire qui ad estendere il loro business e poi, per quanto riguarda le infrastrutture, collaborazione sulla rete ferroviaria, sul tema della casa, sul tema dell’acqua e sul tema dei ponti. Italia e Giappone sono due Paesi vicini da questo punto di vista. Il Giappone aveva il ponte a campata unica più lungo al mondo, entro quest’estate conto che ci sia l’approvazione del progetto definitivo perché sia l’Italia a superare Giappone, Cina, Turchia e a far partire i lavori di un ponte (sullo stretto di Messina, ndr) atteso da un secolo». Infine, ha ribadito il valore strategico di rafforzare i legami internazionali e promuovere i territori, magari anche piccoli, ma ad altissimo potenziale, come il Molise.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!