Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

PIANO GIOVANI: BANDO A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE – EDIZIONE 2025


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Incentivo A: a partire dalle ore 10:00 dell’ 8 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 gennaio 2026

Incentivo B: a partire dalle ore 12:00 dell’ 8 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 gennaio 2026

Presentazione delle domande tramite la piattaforma ReStart.

Nell’ambito del Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna, è stato approvato il “Bando a sostegno dell’occupazione giovanile” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro Piccole Medie Imprese finalizzati all’assunzione di giovani under 35 o alla creazione di nuove imprese giovanili, tramite subentro o passaggio generazionale.

La dotazione finanziaria del fondo camerale è di € 250.000,00, così suddivisi:

Prestito personale

Delibera veloce

 

€ 200.000,00 per incentivo A, € 50.000,00 per incentivo B

 

I due incentivi del bando

Incentivo A

Inserimento in azienda o stabilizzazione di giovani under 35, mediante:

  • Attivazione apprendistato;
  • assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
  • trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

Sono esclusi i contratti di lavoro intermittente (c.d. “a chiamata”) e di somministrazione.

La sede di lavoro dovrà essere ubicata nella province di Ferrara o di Ravenna (sede legale e/o unità locale operativa dell’impresa).

Incentivo B

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Subentro in attività esistente e prosecuzione della stessa che dia luogo a creazione di nuova impresa “giovanile” nei casi di:

  • conferimento di azienda, sia in caso di conferimento in nuova impresa individuale che in impresa societaria;
  • cessione di quote di società di persone o di capitali che comporti un effettivo riassetto della compagine sociale, tale da determinare una nuova configurazione societaria a prevalenza giovanile;
  • successione ereditaria che comporti trasmissione dell’azienda o delle quote sociali ad una nuova compagine sociale costituita dagli eredi;
  • trasferimento/cessione azienda a titolo oneroso con nascita di una nuova impresa avente le caratteristiche di impresa giovanile (sono escluse le ipotesi di affitto d’azienda);
  • eventuali altre ipotesi di trasmissione aziendale in senso lato documentabili secondo le risultanze del registro imprese (es. scissione).

 

E’ possibile richiedere i contributi su entrambi gli Incentivi, presentando due distinte domande, una per l’Incentivo A e una per l’incentivo B, ferma restando l’impossibilità di presentare due domande sul medesimo Incentivo.

 

Soggetti beneficiari

Incentivo A ed Incentivo B:

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente incentivo le imprese che, alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese (aventi la caratteristica “giovanile” per Incentivo B);
  • abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara Ravenna;
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • non si trovino, ove applicabile, in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo, ed ogni altra procedura concorsuale prevista dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza;
  • siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC);
  • non abbiano forniture di servizi in essere con la Camera di commercio di Ferrara Ravenna.

 

Tipologia ed entità dei contributi

Incentivo A

Le agevolazioni, in forma di contributo una tantum, avranno un importo massimo di:

  • € 1.500,00 per ogni giovane under 35 anni inserito con contratto di apprendistato;
  • € 2.000,00 per ogni giovane under 35 anni assunto a tempo indeterminato o il cui contratto sia trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato.

Nell’ipotesi di assunzioni a tempo parziale, l’importo del contributo sarà proporzionalmente ridotto.

Alle imprese femminili  verrà riconosciuta una premialità di € 250,00 che si sommerà al contributo totale spettante.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sono finanziabili gli interventi realizzati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 ed il 30 novembre 2025; per data di realizzazione dell’intervento si intende la data di attivazione dell’attività lavorativa o di trasformazione del contratto (assunzione, stabilizzazione).

Con un’unica domanda l’impresa potrà richiedere fino a due contributi per due soggetti diversi.

Non sono ammesse sostituzioni nominative dei soggetti relativamente ai quali è stata presentata la richiesta di contributo.

Incentivo B

L’agevolazione consiste in un contributo una tantum di:

  •  € 2.500,00 a favore del soggetto giuridico subentrante in uno dei casi sopra indicati e che abbia i requisiti di impresa giovanile come definita dal bando.

Alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di € 250,00 che si sommerà al contributo spettante.

Sono finanziabili gli interventi realizzati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 ed il 30 novembre 2025 con riferimento alla data di realizzazione dell’intervento, intesa come la data dell’atto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Non è possibile presentare la domanda su questo bando riferita all’Incentivo B e sui bandi a sostegno della creazione di imprese giovanili (25SU) e al bando a sostegno della competitività di imprese giovanili (25NI): la candidatura della domanda è pertanto, alternativa.

 

Presentazione delle domande

La domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma di InfoCamere ReStart (https://restart.infocamere.it).

Sulla piattaforma ReStart saranno presenti due bandi:

  • 25OA Incentivo A – BANDO OCCUPAZIONE GIOVANILE Contributi a sostegno dell’assunzione di giovani 2025
  • 25OB Incentivo B – BANDO OCCUPAZIONE GIOVANILE Contributi a sostegno dell’assunzione di giovani 2025

Si raccomanda di scegliere con attenzione il bando sul quale presentare la domanda, allegando il rispettivo modulo di domanda e la documentazione obbligatoria specificatamente prevista per ogni Incentivo.



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere