Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Unicredit rinnova la collaborazione con Unicarve


È stata rinnovata la collaborazione tra UniCredit e Unicarve, l’associazione dei produttori di carni bovine del Triveneto. Il nuovo accordo, con scadenza giugno 2026, mette a disposizione linee di credito dedicate a condizioni agevolate per le imprese che rinnovano la propria collaborazione a supporto della filiera della zootecnia bovina del Nord Est.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La convenzione è stata siglata dal presidente di Unicarve, Fabiano Barbisan: prevede la messa a disposizione di prestiti di conduzione agraria (finanziamenti a breve termine destinati allo specifico settore con l’obiettivo di finanziare bisogni legati all’inizio del ciclo produttivo), dell’importo minimo di 30 mila euro ciascuno. 

“Ringrazio UniCredit -sottolinea Barbisan– che da anni sta dimostrando di avere a cuore il comparto della zootecnia bovina da carne che rappresentiamo, proponendo soluzioni creditizie vantaggiose per il sistema di allevamento italiano ed in particolare con lo strumento innovativo del “super cash rotativo”, molto apprezzato dai nostri associati”.

Le oltre 800 aziende di allevamento associate Unicarve, operanti in tutte le province di Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Emilia Romagna, potranno inoltre avvalersi di una consulenza specifica, garantita dalla rete di gestori e specialisti Agribusiness di UniCredit dislocati su tutto il territorio.

“L’accordo siglato con Unicarve si inserisce nel più ampio impegno di UniCredit a supporto della filiera agricola italiana -spiega Francesco Iannella, regional manager Nord Est di UniCredit-. Penso, per esempio, al miliardo di euro da noi destinato al settore Agribusiness nell’ambito dell’iniziativa UniCredit per l’Italia o alla nostra rinnovata gamma di strumenti di sostegno per il settore, da affiancare al tradizionale supporto creditizio. Una nuova dimostrazione della nostra volontà di rispondere ai bisogni concreti degli operatori del comparto agroalimentare del Nord Est, fornendo loro le leve percorsi di crescita virtuosi per tutto il territorio”.

Unicarve è un’Associazione di produttori di bovini da carne che ha il compito di aggregare il maggior numero di allevatori, per farli partecipare alle attività  tecniche ed economiche programmate.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Unicarve in numeri:

  • 809 aziende di allevamento associate, 
  • 735 allevamenti aderenti al Disciplinare di Etichettatura Facoltativa riconosciuto dal Mipaaf con il codice univoco IT010ET, 
  • 454 aderenti ai Sistemi di Qualità,
  • 37 mangimifici qualificati,
  • 23 stabilimenti di macellazione/sezionamento qualificati,
  • 157 punti vendita qualificati,
  • 280.000 bovini totali prodotti.

Sul piano dello sviluppo commerciale Unicarve ha promosso il Piano carni bovine nazionale che regge su tre “pilastri”:

  1. il Sistema di Qualità  Nazionale (SQN) ed il marchio “Sigillo Italiano”,
  2. l’organizzazione di una filiera 100% italiana,
  3. la costituzione dell’Interprofessione finalizzata alla raccolta privata dei finanziamenti, per sostenere tutto l’impianto.

Unicarve, nel 2007, ha contribuito a rilanciare la Legge della Regione Veneto n. 12 del 2001, favorendo l’applicazione del Sistema di Qualità Regionale a marchio Qualità  Verificata.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari