Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Vernazza autogru riceve 5 milioni da intesa sanpaolo per investimenti nel sollevamento sostenibile


vernazza autogru, impresa attiva nei lavori di sollevamento e trasporti eccezionali, ha ottenuto un finanziamento da 5 milioni di euro da Intesa Sanpaolo. Il prestito rientra nell’impegno della banca a supportare le aziende nella transizione ambientale e negli investimenti collegati al Pnrr. Questa iniezione di capitale punta a rafforzare la presenza dell’azienda nel settore delle autogru telescopiche.

Il ruolo strategico del finanziamento per vernazza autogru

Il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo sarà destinato all’acquisto di nuovi beni strumentali, in particolare relativi alle autogru telescopiche. Vernazza Autogru opera principalmente nel campo del sollevamento, dei lavori aerei tramite piattaforme e dei trasporti eccezionali. Con questa somma potrà aggiornare la propria flotta e ampliare la capacità operativa su scala nazionale ed internazionale.

Dichiarazioni di diego vernazza

Diego Vernazza, presidente e amministratore delegato della società, ha sottolineato come questa operazione rappresenti un passo importante per consolidare lo sviluppo aziendale insieme a Intesa Sanpaolo. La collaborazione tra banca e impresa si basa su rapporti consolidati che hanno già accompagnato significativi progetti d’investimento nel settore del sollevamento.

L’attenzione alla sostenibilità è parte integrante degli obiettivi dell’azienda che punta ad adeguarsi alle nuove esigenze ambientali richieste dal mercato. L’impiego efficiente delle risorse finanziare permetterà inoltre di migliorare le performance operative riducendo l’impatto ambientale delle attività svolte.

Intesa sanpaolo tra sostegno territoriale e attenzione alla sostenibilità

Intesa Sanpaolo si conferma come banca impegnata nella crescita economica locale attraverso iniziative rivolte alle imprese che puntano sulla sostenibilità come leva competitiva. Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte Sud e Liguria della banca ha evidenziato il valore attribuito agli investimenti legati a fattori ESG ed economia circolare.

La partnership con Vernazza Autogru permette alla banca di supportare una realtà riconosciuta non solo sul territorio ligure ma anche oltre i confini regionali grazie all’innovazione tecnologica adottata dall’impresa, allo sviluppo del capitale umano interno e ai processi d’internazionalizzazione messi in atto negli anni recenti.

Dal lancio dei programmi dedicati al sostegno delle imprese liguri sono stati erogati circa 300 milioni di euro in totale destinati ad aziende impegnate nell’ammodernamento produttivo secondo criteri green ed efficientamenti energetici coerenti con gli indirizzi del Piano nazionale di ripresa e resilienza .

Importanza crescente degli investimenti green

Questa cifra testimonia l’importanza crescente attribuita dalle istituzioni finanziarie italiane ai progetti che favoriscono lo sviluppo industriale rispettoso dell’ambiente con l’obiettivo finale di rendere più competitive le imprese sui mercati nazionali ed esteri tramite scelte più responsabili sotto il profilo ambientale.

Prospettive future per il settore del sollevamento ecologico

Il comparto del sollevamento sta vivendo una fase cruciale dove innovazioni tecnologiche si intrecciano sempre più con requisiti normativi volti alla tutela ambientale. Aziende come Vernazza Autogru rappresentano esempi concreti dell’evoluzione necessaria per mantenere posizioni rilevanti sul mercato globale senza rinunciare agli standard ecologici ormai imprescindibili anche nei settori tradizionali.

L’introduzione progressiva nelle flotte aziendali di macchinari meno impattanti dal punto vista emissivo riduce non solo i costi energetici ma contribuisce al miglior controllo sull’inquinamento prodotto durante le attività operative quotidiane.

Agevolazioni e bandi per l’efficientamento energetico

Inoltre queste scelte facilitano l’accesso ai bandi pubblici europei o nazionali dedicati proprio all’efficientemento energetico o alle tecnologie verdi inserite nei piani industriale-finanziari delle società coinvolte nel processo produttivo edilizio o infrastrutturale cui sono destinate le operazioni di sollevamento specializzato eseguite dagli operatori del settore come Vernazza Autogru stessa.

Questo scenario spinge molte aziende italiane simili verso una trasformazione graduale ma determinata verso modelli gestionali basati su criterî economico-ambientali chiari, aiutando così la crescita complessiva dell’intera filiera produttiva legata al mondo dei lavori specializzati.

Gli sviluppi previsti puntano quindi non solo sulla qualità tecnica degli interventi ma anche sulla responsabilità sociale d’impresa, temi oggi imprescindibili nelle strategie industriali contemporanee.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale